Salta il menu

Su Gologone

Panoramica

Il regno dell’acqua

È il regno dell’acqua, fresca e pura. Acqua che nel corso dei millenni ha scavato senza sosta tunnel e meandri nelle viscere sottosuolo per poi riaffiorare in superficie e dare origine ad un lago dalle meravigliose sfumature cromatiche incastonato tra rocce dolomitiche.

Vi sembrerà un paesaggio alpino anche se in realtà vi trovate in Sardegna, ai piedi del monte Uddè, nel territorio nuorese di Oliena. Al cospetto di Su Gologone, la più importante sorgente sarda, parte del vastissimo sistema carsico del Supramonte e di un contesto storico-paesaggistico davvero unico. Una suggestiva oasi immersa in una lussureggiante vegetazione, con l’incessante scroscio dell’imponente massa idrica a fungere da colonna sonora della vostra visita. Per una giornata all’insegna dell’assoluto relax, ma anche dello sport e dell’attività fisica.

Infatti, oltre ad organizzare una semplice passeggiata o uno spensierato pic nic all’ombra di un suggestivo boschetto di eucalipti, potrete partire in kayak lungo il canyon del torrente alimentato dalla sorgente o circumnavigare il lago, in un percorso fluviale dall’impatto davvero suggestivo.

Orari

Lunedì - Domenica
09:00 am-08:00 pm
Su Gologone

Località Su Gologone, 08025 Oliena NU, Italia

Chiama +393285649983 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Borghi
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Siti storici
Sulcis - Nuraghe Sirai

Le Domus de Janas in Sardegna: alla scoperta delle tombe scavate nella roccia

Arte e cultura
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Spiritualità
Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Siti storici
Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Enogastronomia
storia del pecorino sardo

La regione Sardegna attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Enogastronomia
il pane carasau e la sardegna

Alla scoperta del simbolo della Sardegna: il pane carasau

Mare
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: la spiaggia Le Dune di Porto Pino

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Sport
Canyoning-Sardegna

Sardegna, dove il canyoning va dalla montagna al mare

Siti storici
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Relax e benessere
sardegna digital detox

Sardegna: meta ideale per una pausa all’insegna del digital detox

Enogastronomia
Pecorino Sardo

Il pecorino sardo

Siti storici
Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Mare
Torre di Porto Giunco

Villasimius

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.