Salta il menu

Olbia

Panoramica

La principale porta d’accesso in Sardegna

Olbia anticamente chiamata Terranova è tra le più importanti porte d’accesso della Sardegna e rappresenta il principale centro economico della Gallura. Questa città che si affaccia su un ampio golfo offre varie attrazioni e alternative sia per permanenze brevi, sia lunghe. Chi arriva a Olbia, via mare o in aereo, ha l’imbarazzo della scelta. Si può decidere di restare in città per esplorare l’accogliente centro storico, il Museo Archeologico, le aree limitrofe come Porto Istana, Pittulongu, Murta Maria o noleggiare una barca nella Marina di Olbia. Oppure si può seguire il cartello stradale “tutte le direzioni” in prossimità dell’accesso del porto commerciale e scegliere di visitare le rinomate località della Costa Smeralda a nord, puntare verso il Parco di Tavolara a sud o verso le montagne del nuorese. Ogni percorso, offre panorami mozzafiato, indimenticabili. I profumi della macchia mediterranea contribuiranno a memorizzare questi luoghi.

La città di Olbia è sempre più energica e frizzante, è piacevole da visitare tutto l’anno. Non dimenticate di visitare la splendida basilica di San Simplicio in stile romanico-pisano, risalente al XII secolo, dedicata al santo patrono di Olbia e se capitate a metà maggio, cogliete l’occasione di partecipare ai festeggiamenti in suo onore.

Olbia

07026 Olbia, Sassari, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Natura
Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Siti storici
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Arte e cultura
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Spiritualità
Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Sport
Canyoning-Sardegna

Sardegna, dove il canyoning va dalla montagna al mare

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Mare
Torre di Porto Giunco

Villasimius

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Mare
Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Siti storici
Sulcis - Nuraghe Sirai

Le Domus de Janas in Sardegna: alla scoperta delle tombe scavate nella roccia

Mare
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: la spiaggia Le Dune di Porto Pino

Relax e benessere
sardegna digital detox

Sardegna: meta ideale per una pausa all’insegna del digital detox

Siti storici
Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Borghi
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.