Salta il menu

Arbatax

Panoramica

Al centro della costa orientale della Sardegna, a ridosso dello stagno di Tortolì – capoluogo comunale – sorge la frazione di Arbatax, situata sulla piccola penisola di capo Bellavista. Da sempre terra di pescatori, la sua identità è tutt’uno con il mare e con le sue diverse anime. Se il mare come fronte di attacco l’ha resa, nel Medioevo, un luogo di vedetta e di difesa del territorio, il mare come opportunità di vita ha fatto sì che fosse da sempre abitata da pescatori, che qui ancora oggi vivono in simbiosi con il mare e le sue risorse. Con le sue Rocce Rosse, suggestive e selvagge, e il porto, luogo di scambio, contaminazione e centro vitale del borgo, Arbatax mantiene ancora oggi l'aspetto di una città marinara, in cui questo elemento arcaico e potente è al centro di tutto, anche delle tradizioni: simbolo di questi riti è la festa della Madonna Stella del Mare, santa protettrice del paese, che si svolge a luglio e richiama ogni anno turisti e pellegrini.

Recensioni
Recensioni
()
Arbatax

08048 Arbatax NU, Italia

Ti potrebbe interessare

Idea Viaggio
Vista su Cagliari al tramonto

6 motivi per cui la Sardegna è la meta perfetta per una vacanza in inverno

Arte e cultura
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Enogastronomia
storia del pecorino sardo

La regione Sardegna attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Arte e cultura
Tomba dei Giganti

Le Tombe dei Giganti: in Sardegna, tra archeologia e spiritualità

Natura
Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Enogastronomia
Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Città
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Sport
Free Cliber

Free Climbing in Sardegna

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Enogastronomia
il pane carasau e la sardegna

Alla scoperta del simbolo della Sardegna: il pane carasau

Natura
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: la spiaggia Le Dune di Porto Pino

Sport
Canyoning-Sardegna

Sardegna, dove il canyoning va dalla montagna al mare

Arte e cultura
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Relax e benessere
sardegna digital detox

Sardegna: meta ideale per una pausa all’insegna del digital detox

Enogastronomia
Pecorino Sardo

Il pecorino sardo

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

Regione
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.