Panoramica
Una suggestiva e antichissima chiesa in stile romanico si nasconde tra le foreste che circondano Rocchetta a Volturno, su un’altura immersa nel paesaggio appenninico. È conosciuta come S. Maria delle Grotte perché scavata all’interno di una caverna naturale: si tratta quindi formalmente di una chiesa rupestre.
Superato il bel portale di accesso, S. Maria delle Grotte rivela una statua della Vergine, venerata come “Madonna Magna”, oltre a una serie di suggestivi dipinti affrescati, che ritraggono scene evangeliche. Tra i santi rappresentati sulle pareti di roccia il più significativo è forse S. Cristoforo, in quanto protettore dei tanti pellegrini che avranno visitato questa grotta devozionale per pregare davanti alla statua miracolosa di Maria.
Rocchetta a Volturno, SR627, 86070 Rocchetta a Volturno IS, Italia