Panoramica
La maestosità dell’arte prodotta da diversi artisti e la generosità di fedeli committenti hanno portato alla creazione di un patrimonio di preziosissime reliquie e opere artistiche, raccolte nell’eccezionale Museo e Tesoro del Duomo di Monza. Queste collezioni non sono unicamente pregiate per la rarità dei materiali, ma anche perché forniscono una traccia dettagliata della fondazione della Basilica di San Giovanni Battista fino ad oggi, un percorso che dura più di 1400 anni, durante i quali la storia della chiesa si è intrecciata con quella di istituzioni politiche e religiose italiane ed europee. Gli allestimenti, i percorsi e gli spazi, come la sezione Filippo Serpero dedicata al Tesoro della basilica alto medievale e la sezione Carlo Gaiani, che espone le opere realizzate sin dal 1300, contribuiscono a rafforzare il legame esistente tra le collezioni e l’evolversi della storia del Duomo.