Salta il menu

La Martesana

Panoramica

Sulle tracce del Naviglio Piccolo 

Storico territorio della Lombardia situato a nord-est di Milano, in origine la Martesana era del tutto coincidente con l'attuale Brianza. Oggi invece corrisponde all'area attraversata dal Naviglio della Martesana, anche detto Naviglio Piccolo, raggiungibile in città attraverso la linea M2 della Metropolitana e, fuori dal centro urbano, con la linea ferroviaria Milano-Treviglio. 

Partendo da via Melchiorre Gioia a piedi o in bicicletta, ci si imbatte nella quattrocentesca Cassina de Pomm. Proseguendo, tra germani reali, nutrie e aironi cinerini, si possono ammirare una serie di ville storiche che tra il Cinquecento e l’Ottocento vennero fatte edificare dai signori della zona che vi trascorrevano i periodi estivi per sfuggire dal caldo, come quelle edificate a Cernusco sul Naviglio

Prima di uscire da Milano, vi consigliamo una sosta alla Chiesa di Santa Maria Rossa a Crescenzago. A Brugherio si trovano il tempietto di San Lucio in località Moncucco, Villa Sormani-Andreani, da cui Paolo Andreani effettuò il primo volo aerostatico in mongolfiera nei cieli d'Italia, il parco comunale di Villa Fiorita e quello di Increa, dove è presente un lago artificiale. A Vaprio d’Adda potete ammirare Villa Castelbarco e Villa Melzi, dove Leonardo da Vinci soggiornò per i suoi studi sulla canalizzazione delle acque nel milanese. A Capriate San Gervasio merita una visita il Villaggio Crespi, esempio di villaggio operaio perfettamente conservato.

Recensioni
Recensioni
()
La Martesana

Via Policarpo Petrocchi, 34, 20127 Milano MI, Italia

Chiama +390226142620 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Musei e monumenti
Monastero di San Vittore al Corpo, sede del Museo Nazionale Leonardo da Vinci - Milano, Lombardia

5 scoperte avvincenti al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Arte e cultura
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Shopping e mercati
Gira la moda, breve guida alle location più belle della Milano Fashion Week

Gira la moda, breve guida alle location più belle della Milano Fashion Week

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Shopping e mercati
Vista sui palazzi di Milano

Milano Fashion Week Femminile 2023: gli eventi esclusivi a cui partecipare e cosa non perdere

Spiritualità
La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

Arte e cultura
I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

Arte e cultura
tutto su san ambrogio patrono di milano

Tutto su Sant’Ambrogio, il Patrono di Milano: luoghi e simboli dei festeggiamenti

Shopping e mercati
8 mercati rionali per lo shopping a milano

8 mercati rionali per lo shopping a Milano: moda esclusiva a piccoli prezzi

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.