Salta il menu

Museo Civico

Panoramica

Il Museo Civico di Bracciano occupa la sede dell’ex convento di Santa Maria Novella, fondato da alcuni frati agostiniani nel XV secolo, e che è stato restaurato tra il 1998 ed il 2003. Inoltre, ospita anche l’Archivio Storico Comunale. I reperti esposti narrano il passato della città di Bracciano, partendo dai primi insediamenti etruschi fino al XIX secolo, e sono raggruppati in tre sezioni: introduttiva, archeologica e storico-artistica. La prima contiene mappe e documenti che raccontano la storia della comunità, così come le varie pratiche antiche usate dai consiglieri comunali. La sezione archeologica, invece, comprende parte della collezione Panunzi, con oggetti risalenti a vari periodi, tra cui etrusco e paleocristiano, e ordinati secondo criteri cronologici. La sezione storico-artistica, comprendente opere di diversa natura, è divisa in tematiche, come ad esempio "La committenza e gli artisti", all’interno della quale si può ammirare il capolavoro di Cristoforo Stati (1556-1619). Un’altra sala è dedicata ai "Testimonianze d’arte sacra" e comprende arredi liturgici, provenienti dalla vicina chiesa di Santa Maria Novella, parte del convento. Si segnala, in particolare, l’opera attribuita alla cerchia di Andrea Bregno, Cristo Salvator Mundi, datata alla fine del XV secolo.

Museo Civico
Via Umberto I, 5, 00062 Bracciano RM, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
maxxi bulgari prize

Maxxi Bvlgari Prize: lo sguardo dei giovani artisti mostra l'eccellenza dell'arte contemporanea

Musei e monumenti
I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

Musei e monumenti
San Pietro e i Musei Vaticani

San Pietro e i Musei Vaticani

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

Spiritualità
La via Francigena laziale, non solo Roma

La via Francigena laziale, non solo Roma

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

UNESCO
171336864

Villa d'Este: il trionfo del Rinascimento

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Arte e cultura
Caffè storici di Roma

Caffè storici di Roma

Spiritualità
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

Arte e cultura
Le opere di Caravaggio a Roma

Le opere di Caravaggio a Roma

UNESCO
178642214

Villa Adriana a Tivoli, meraviglia imperiale romana

Musei e monumenti
Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Città d'arte
Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

UNESCO
Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Enogastronomia
Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Montagna
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.