Salta il menu

Ponte di Tiberio

Panoramica

Il ponte Tiberio a Rimini è un imponente esempio di architettura romana e uno dei monumenti più significativi della città. Costruito tra il 14 e il 21 d.C. sotto l’imperatore da cui prende il nome, questo antico ponte rappresenta una delle opere di ingegneria più notevoli dell’epoca, ancora oggi in uso e splendidamente conservato.
Il ponte, che attraversa il fiume Marecchia, è composto da 5 arcate a tutto sesto, sostenute da robusti pilastri che si ergono maestosi e resistenti. Le arcate, di diverse dimensioni, conferiscono al ponte un’eleganza sobria e funzionale, mentre le sue dimensioni notevoli riflettono la grandiosità e l’importanza strategica del collegamento tra le città dell’antico impero romano. La struttura è realizzata in blocchi di pietra calcarea e travertino, materiali durevoli che hanno garantito la sua resistenza attraverso i secoli.
Nel corso delle epoche è stato oggetto di interventi di restauro e conservazione, ma la sua forma originale è rimasta pressoché invariata.

Ponte di Tiberio

Ponte di Tiberio, 47921 Rimini RN, Italia

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Enogastronomia
Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Città d'arte
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

Arte e cultura
I Farnese a Piacenza

I Farnese a Piacenza

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Enogastronomia
Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Musei e monumenti
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Relax e benessere
In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

Relax e benessere
Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Spiritualità
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.