Panoramica
Il ponte Tiberio a Rimini è un imponente esempio di architettura romana e uno dei monumenti più significativi della città. Costruito tra il 14 e il 21 d.C. sotto l’imperatore da cui prende il nome, questo antico ponte rappresenta una delle opere di ingegneria più notevoli dell’epoca, ancora oggi in uso e splendidamente conservato.
Il ponte, che attraversa il fiume Marecchia, è composto da 5 arcate a tutto sesto, sostenute da robusti pilastri che si ergono maestosi e resistenti. Le arcate, di diverse dimensioni, conferiscono al ponte un’eleganza sobria e funzionale, mentre le sue dimensioni notevoli riflettono la grandiosità e l’importanza strategica del collegamento tra le città dell’antico impero romano. La struttura è realizzata in blocchi di pietra calcarea e travertino, materiali durevoli che hanno garantito la sua resistenza attraverso i secoli.
Nel corso delle epoche è stato oggetto di interventi di restauro e conservazione, ma la sua forma originale è rimasta pressoché invariata.
Ponte di Tiberio, 47921 Rimini RN, Italia