Salta il menu

Il Parco Innovazione

Panoramica

Il Parco Innovazione, posto a nord est rispetto al centro storico, alle spalle della Stazione FS di Reggio Emilia e del Centro Interscambio Mobilità di Piazzale Europa, nasce dalla riqualificazione urbana dell’area delle storiche Officine Reggiane, la dismessa area industriale che racconta un capitolo importante della storia dell’industria italiana ed esprime un forte valore simbolico e identitario.

Quarta industria italiana, le Officine Meccaniche Reggiane cessarono la loro attività nel 2008 e da subito si pensò a come non perdere lo spirito di innovazione e tecnologia che le aveva caratterizzate.

Una serie di progetti portò alla creazione di un luogo di incontro e collaborazione tra mondo accademico e imprenditoriale. Con i suoi 4 laboratori di ricerca avanzata, il Parco Innovazione vuole essere il fulcro del nuovo modello di sviluppo economico locale, basato sull'economia della conoscenza, in cui pubblica amministrazione, imprese e ricerca interagiscono in modo organico ed efficace per potenziare i processi di innovazione, accrescere competitività e valore delle imprese.

Orari

Lunedì - Venerdì
08:30 am-06:00 pm
Sabato - Domenica
Chiuso
Il Parco Innovazione

Piazzale Europa, 1, 42124 Reggio Emilia RE, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Enogastronomia
Parmigiano

Parmigiano Reggiano: l’eccellenza

Enogastronomia
Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Cicloturismo
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Enogastronomia
Via della Lana e della Seta - Emilia Romagna.

Emilia Romagna: viaggio nel cuore della Food Valley

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Sport
Cerreto Laghi, sciare tra natura e romantici corsi d’acqua

Cerreto Laghi, sciare tra natura e romantici corsi d’acqua

Sport
Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Enogastronomia
Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Relax e benessere
In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

Relax e benessere
Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Sport
Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Relax e benessere
Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Arte e cultura
Photo by: Renzo Favalli

A Ravenna per un giorno, sulle tracce del Dante contemporaneo

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Il Quadrilatero del gusto di Bologna

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.