Panoramica
Un’immersione tra storia e bellezze naturalistiche
Se siete alla scoperta del borgo di Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia, nel vostro itinerario non può mancare una tappa al Castello di Bianello. Dei 4 torrioni che un tempo sorgevano attorno a Quattro Castella, quella di Bianello è l’unica fortezza rimasta in piedi fino a oggi ed è parte del circuito Associazione dei Castelli del ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli.
L'interno del Castello è suggestivo: fu in una delle sue sale che Enrico V proclamò Matilde di Canossa Viceregina d'Italia. Tra queste antiche mura è ancora esposto il dipinto del XIV secolo che la immortala con un fiore di melograno in mano, simbolo del suo regno.
Dalla residenza storica, nei giorni più limpidi, vi troverete davanti a un panorama davvero stupefacente: lo sguardo spazia fino alle vette innevate delle Alpi.
Nei dintorni di Quattro Castella potrete visitare anche la splendida Oasi Lipu di Bianello, percorrendo sentieri autorizzati e segnalati che attraversano 190 ettari di territorio protetto. Numerose le iniziative di educazione ambientale rivolte ai privati ma anche alle scuole.
Via Bianello, 8, 42020 Quattro Castella RE, Italia