Salta il menu

Terra dei Motori

Panoramica

Alla scoperta della Motor Valley italiana

La Terra dei Motori si trova in Emilia-Romagna ed è nota in tutto il mondo perché qui sono nate e hanno tuttora sede industrie automobilistiche e motociclistiche famose nel mondo, da Ferrari a Maserati, da Lamborghini a Ducati.

La “Motor Valley italiana” si estende da Parma fino a Rimini. La maggior parte delle aziende si trovano tra Bologna, Modena, Cento e Argenta. Oltre alle fabbriche, nella stessa zona si trovano prestigiosi circuiti internazionali, musei e collezioni private da scoprire.

Qui la tradizione meccanica affonda le radici nel primo Novecento e presto si sono fatti notare nomi come Gian Paolo Dallara, Enzo Ferrari, Ferruccio Lamborghini, i fratelli Maserati, Horacio Pagani, Giorgio Tazzari e Antonio Cavalieri Ducati. Gli appassionati di motori li riconosceranno al volo.

Chi ama la velocità e il design automobilistico troverà un mondo di esperienze appassionanti. Visitate una delle 21 collezioni private che custodiscono pezzi straordinari, deliziatevi tra le sale del museo Ducati, del Museo Ferrari o della Dallara Academy, prenotate una visita alla fabbrica Maserati, provate il brivido di un giro di pista in autodromo o il piacere di guidare un’auto storica.

Orari

Lunedì - Domenica
09:30 am-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Terra dei Motori

Via Alfredo Dino Ferrari, 43, 41053 Maranello MO, Italia

Ti potrebbe interessare

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Laghi
Le Valli di Comacchio

Le Valli di Comacchio

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

UNESCO
Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Sport
Cimone

Cimone in Emilia Romagna è un paradiso delle nevi

Arte e cultura
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Arte e cultura
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Natura
Cimone

6 tappe tra i segreti della natura bolognese

Divertimento
Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Relax e benessere
Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Arte e cultura
luigi ghirri emilia romagna

In Emilia Romagna si celebra la fotografia di Luigi Ghirri: gli eventi da non perdere

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Enogastronomia
Parmigiano

Parmigiano Reggiano: l’eccellenza

Enogastronomia
Mortadella

La mortadella di Bologna

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.