Salta il menu

Area archeologica di Kaulonia

Panoramica

 I resti archeologici dell’antica città di Kaulonia si trovano a Monasterace, nella Locride, lungo la parte ionica della provincia di Reggio Calabria nota come Costa dei Gelsomini.

Kaulonia fu una colonia achea fondata da Crotone nel VI secolo a.C. come avamposto difensivo nei confronti della vicina Locri Epizefiri. Fu distrutta dai siracusani nel 388 a.C. e poi dai romani nel 205 a.C.

Oggi se ne ammirano i resti, identificati negli scavi del 1912-15. Celebre la casa del Drago, da cui proviene un mosaico pavimentale del III secolo a.C. raffigurante un mostro marino, conservato al Museo archeologico di Reggio Calabria. Apprezzabili anche il tempio dorico, gli ampi tratti di mura, i resti urbani a rigido impianto ortogonale. Molti reperti magnogreci sono conservati nel Museo archeologico locale.

Area archeologica di Kaulonia

Strada Statale 106 Ionica, 89040 Monasterace RC, Italia

Chiama +390964732557

Ti potrebbe interessare

Borghi
La Calabria: tra Bizantini e Borbone

La Calabria: tra Bizantini e Borbone

Arte e cultura
Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Città d'arte
Reggio Calabria

Reggio Calabria

Natura
Aspromonte

Parco Nazionale dell'Aspromonte

Mare
Ionio

La costa dei Gelsomini in Calabria

Mare
Tonnara di Palmi

La Tonnara di Palmi, perla della Calabria

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Arte e cultura
Catanzaro, la città tra i due mari

Catanzaro, la città tra i due mari

Cammini
Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Borghi
Calabria - Tetti in tegole di Morano Calabro

I paesi di Morano Calabro, Laino Borgo e Papasidero, nella Calabria settentrionale

Borghi
Squillace, panorama dall'alto

Squillace, Badolato e Roccelletta di Borgia: tre deliziose cittadine della Calabria centrale

Natura
Vista aerea di una delle gole in cui scorre il torrente Raganello

Orsomarso, perla di Calabria incastonata tra Appennino e Tirreno

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Mare
La Riviera di Nausicaa

La Riviera di Nausicaa

Enogastronomia
Enotour in Calabria

Enotour in Calabria

Enogastronomia
Patate e peperoni

Patate e peperoni

Spiritualità
sacro monte di laino borgo

Un itinerario di 10.000 passi alla scoperta del Sacro Monte di Laino Borgo

Natura
I paesaggi della Calabria

I paesaggi della Calabria

Enogastronomia
525178593

Calabria: viaggio alla scoperta della gastronomia e dei prodotti tipici calabresi

Mare
Mare della Calabria al tramonto

10 motivi per scegliere il mare della Costa degli Dei d'inverno

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.