Panoramica
Latronico, definita città “del benessere” per le ricche sorgenti di acque termali, ospita, in particolare in località Calda; l’opera dell’artista Anish Kapoor dal titolo “Earth Cinema” (Cinema di Terra), che ha l’obiettivo di focalizzare l’attenzione sul tema dell’acqua.
Reperti datati tra VII e VI sec. a.C. provenienti dalle grotte di località Calda e dalla Necropoli Enotria di Colle dei Greci formano la collezione unica del Museo Civico Archeologico, mentre, una raccolta di utensili utilizzati per gli antichi mestieri, arricchisce il Museo delle Arti, dei Mestieri e della Civiltà Contadina.
Meritano di certo una visita la Chiesa di San Nicola (XII sec.), la Basilica Pontificia minore di Sant’Egidio Abate e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie con le importanti opere d’arte in esse custodite. Da non perdere, inoltre, la grossa lastra di pietra in Contrada Iannazzo che conserva il fossile di un pesce risalente a circa 30 milioni di anni fa: lungo 235 cm, alto 95 cm e dal rostro di 30 cm, il fossile è una preziosa testimonianza di un ambiente marino risalente al Miocene.
85043 Latronico PZ, Italia