Panoramica
La chiesa di S. Maria Assunta di Melfi fu fondata nel 1056 da Roberto I il Guiscardo e distrutta dal terremoto del 1694. Rimase intatto il campanile normanno eretto nel 1153: voluto da Ruggero II d’Altavilla, è diviso in quattro ordini decorati, come anche le bifore, in pietra lavica del Vulture; la cuspide è stata aggiunta nel XIX secolo. Il resto della chiesa venne ricostruita in forme barocche, dentro e fuori. L’interno ha un soffitto a cassettoni del ‘700 riccamente decorato e conserva tele secentesche che raffigurano i santi protettori della città (“S. Alessandro” e “S. Bartolomeo”), opere di Andrea Miglionico e l’”Ultima cena” in controfacciata. Del XIII secolo è invece l’affresco Madonna col Bambino nel braccio sinistro del transetto, dal quale si accede al coro (1557).
Centro storico, 85025 Melfi PZ, Italia