Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Prati di Tivo

Panoramica

La località montana alle pendici del Gran Sasso

Tra le località di turismo montano nell’Abruzzo, Prati di Tivo occupa un posto di rilievo. Sorge alle falde del massiccio del Gran Sasso, alle pendici del Corno Piccolo, a circa 40 chilometri da Teramo e a un’altitudine di 1450 metri sul livello del mare. È un vero paradiso per gli sciatori e gli escursionisti. 

Il sito è conosciuto principalmente come meta invernale: vanta, infatti, ben 20 chilometri di piste, dove è possibile praticare sci di fondo, alpinismo, snowboard o semplicemente darsi alle ciaspolate e al divertimento con il bob.

Prati di Tivo rientra nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e gode di uno straordinario patrimonio paesaggistico, che si dirama tra boschi di faggio e di mandorlo. Durante la stagione estiva è la tappa ideale per passeggiate in mezzo alla natura, per praticare un po’ di trekking, avventurarsi in arrampicate su roccia più o meno difficili o per percorrere vari itinerari in mountain bike.

Recensioni
Recensioni
()
Prati di Tivo

64047 Prati di Tivo TE, Italia

Ti potrebbe interessare

Regione
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Natura
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Sport
Canyoning-Abruzzo

Abruzzo: canyoning tra gole e eremi all’ombra del Gran Sasso

Natura
Photo by: Ivan Masciovecchio

Transiberiana d'Italia

Natura
Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Natura
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Enogastronomia
storia dei maccheroni abruzzo

Storia dei maccheroni alla chitarra e altre meraviglie dell’Abruzzo a tavola

Natura
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Spiritualità
Photo by: Diana Melfi

Alla scoperta degli eremi d'Abruzzo: due spettacolari perle della Majella

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Natura
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Meta turistica
5 motivi per cui fare un weekend a roccaraso

5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

Divertimento
Che avventura i parchi d’Abruzzo

Che avventura i parchi d’Abruzzo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.