Panoramica
In provincia dell’Aquila, alle pendici del monte San Nicola sorge Scurcola Marsicana, un borgo che accoglie il viaggiatore con la bellezza dei suoi paesaggi, con i suoi riti antichi e soprattutto con l’ospitalità genuina della sua gente. Intorno al paese si distende un panorama montuoso di una bellezza scarna, essenziale; da non perdere il magnifico Castello Orsini, duecentesco ma riadattato in epoca rinascimentale, la Necropoli dei Piani Palentini, che invece narra del passato più arcaico e misterioso del territorio; il centro storico grazioso e ben conservato e la frazione Cappelle dei Marsi. Uniche, infine, sono le manifestazioni che si svolgono durante il periodo pasquale, molto intense e suggestive: il Cenacolo, con cui si commemora l’ultima cena, e il Calvario o Via Crucis, che prevede una processione molto sentita, che coinvolge le quattro Confraternite del paese e tutta la popolazione.