Salta il menu

Crecchio

Panoramica

Stretto intorno ad una antica torre di avvistamento normanna, Crecchio è un piccolo borgo della provincia di Chieti riconosciuto tra i Borghi più Belli d'Italia, che conserva integro il suo aspetto medievale. L’importanza strategica del luogo ha dotato il paese di un inestimabile patrimonio storico, culturale e artistico che ha il suo fulcro nel Castello Ducale, tra due corsi d'acqua.

Ampliato nei secoli successivi, perse il suo carattere difensivo per acquisire una nuova natura spiccatamente residenziale e divenne meta e rifugio di sovrani, principi e personalità. Oggi sede del Museo dell'Abruzzo Bizantino e Altomedievale, che conserva testimonianze della vita dei Bizantini in Abruzzo, della guerra contro i Goti e delle vicende che riguardarono la zona costiera tra fine del sesto e l'inizio del settimo secolo, ospita all’interno una mostra permanente dal titolo “Etruschi in Abruzzo”.

Tra le vie del borgo si incontrano le Chiese di Santa Maria da Piedi e del Santissimo Salvatore e il Santuario di Santa Elisabetta, piccoli gioielli di storia, arte e fede.

Le influenze bizantine, che ancora sono forti nel territorio, danno vita ad eventi unici come il famoso evento estivo "A cena con i bizantini", un coinvolgente corteo in abiti d’epoca percorre le vie del borgo mentre, piatti e ricette della cucina bizantina e altomedievale vengono proposti con una suggestiva organizzazione in costume. Piatto principe della tradizione del territorio è l’agnello alla bizantina, assaporatelo per sentirvi parte di questa storia antica.

Crecchio

66014 Crecchio CH, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Natura
Abruzzo, la regione verde d'Europa

Abruzzo, la regione verde d'Europa

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Arte e cultura
Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Mare
Pescara - Trabocco

In Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi

Borghi
3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

Arte e cultura
Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Borghi
Trabocco Mucchiola nella Costa dei Trabocchi

Borghi da scoprire sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Cicloturismo
Swup Bike Park-Abruzzo

Abruzzo: Swup Bike Park

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Cammini
Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Tour e esperienze
tour abruzzo in bus hero

Tour dell'Abruzzo in bus alla scoperta dei luoghi più insoliti

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Tour e esperienze
Transiberiana d'Italia

Transiberiana d'Italia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.