Salta il menu
Enogastronomia
13 ottobre 2023 - 22 ottobre 2023

Eurochocolate Perugia 2023

Panoramica

Chocolovers, abbiamo un’ottima notizia per voi: dal 13 al 22 ottobre si riaccende a Perugia il grande Show del Cioccolato: torna Eurochocolate, un viaggio multisensoriale alla scoperta dell’amatissimo Cibo degli Dèi, in compagnia dei migliori chef e pasticceri italiani.

Nell’area Chocolate Experience, potrete camminare in un tratto di piantagione di cacao fedelmente riprodotta e assistere alla creazione live di golose prelibatezze presso la Fabbrica del Cioccolato.

Da non perdere i due esclusivi palchi a tema: il primo dedicato agli Showcooking, guidati da rinomati Chef, Pasticceri e Cioccolatieri. Choco Lab è invece il secondo palco dedicato a chi vorrà mettere le mani in pasta e scoprire i più golosi trucchi del mestiere. Nel grande Emporio del Cioccolato, si potrà assaggiare cioccolato proveniente da tutto il mondo grazie alla presenza di molte aziende del settore.

Dai laboratori per le famiglie alle installazioni tematiche, dalle attività di intrattenimento alla Choco Arrampicata, Eurochocolate 2023 si prepara ad accogliervi nel goloso regno della dolcezza.

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito ufficiale

 

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale 

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale 

Perugia

Perugia PG, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Tour e esperienze
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Città d'arte
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Città d'arte
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Enogastronomia
In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Tour e esperienze
gran tour umbria

Il Gran Tour dell'Umbria in bus e bici per scoprirne i segreti più nascosti

Natura
Castelluccio di Norcia

Umbria: il volo panoramico qui si fa in uno scenario incantevole di borghi, colline e prati in fiore

Cicloturismo
Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Siti storici
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Borghi
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Enogastronomia
Umbria, sulle orme del gusto

Umbria, sulle orme del gusto

Enogastronomia
Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Arte e cultura
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Spiritualità
La Festa dei Ceri di Gubbio

La Festa dei Ceri di Gubbio

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Sport
Cascata delle Marmore-Umbria-rafting- Photo by Paolo Carnassale CC BY-SA 3.0- via Wikimedia Commons

Umbria, avventure tra le rapide

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.