Da Colico a Sondrio

Partite da Colico, paese accogliente situato all’estrema punta nord del Lago di Como, dove l’Adda sfocia nel Lario. Tra le soste più importanti, merita particolare attenzione la vivace cittadina di Morbegno, sorta alla confluenza delle valli del Bitto, da cui si aprono i due versanti della valle divisi dal fiume Adda. Non dimenticate una visita anche a Sondrio, il maggiore polo economico della Valtellina, corridoio fra nord e sud delle Alpi, nonché terra di santuari e pregiati vini: vietato tralasciare il Castello Masegra dal cui balcone è possibile scorgere una panoramica sulla città vecchia.
Da Tirano a Bormio

Il secondo tratto della ciclabile inizia da Tirano, punto di partenza del leggendario Trenino Rosso del Bernina, così soprannominato per il colore fiammante dei suoi vagoni. Questo gioiello della Ferrovia Retica è diventato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO dal 2008. Tirano, nel cuore della Valtellina, è una sosta d’obbligo non solo per la posizione strategica che la rende ideale per molte escursioni, ma anche per il caratteristico centro storico, racchiuso tra le mura erette da Ludovico il Moro. Dopo una doverosa puntata al Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio e al suo imponente castello, non resta che proseguire verso Bormio per le meraviglie dell’Alta Valtellina. A Bormio, rinomata località turistica, rilassatevi a Bormio Terme e lasciatevi incantare dall’habitat naturale del Parco Nazionale dello Stelvio, il più grande parco italiano nel cuore delle Alpi centrali.