Il Museo Cabriniano di Codogno si trova nei locali della prima Casa fondata da Madre Francesca Cabrini. Il visitatore può percorrere un itinerario tra i luoghi dove originariamente dimorarono le celle delle sette suore e la camera della Santa. Salendo la scala di accesso, si possono ammirare una serie di dipinti elaborati nel 1950 dall’artista Aldo Cogni conosciuto come "Cabri", che rappresentano i momenti più rilevanti della vita della Santificata.
Alcune informazioni sono fornite da:
Museo Cabriniano di Codogno
Via S. Francesca Cabrini, 3, 26845 Codogno LO, Italia