Salta il menu

Santuario La Foresta

Panoramica

Il santuario La Foresta è uno dei quattro santuari della Valle Santa Rietina insieme a quelli di Greccio, Fonte Colombo e Poggio Bustone. Avvolto da un’atmosfera di grande suggestione, il piccolo complesso religioso si lega stretto alla figura di S. Francesco, che vi trovò rifugio nel 1225 per riposarsi e nascondersi dai fedeli.

Pare che qui il santo abbia scritto il “Cantico delle Creature”, oltre ad avere ottenuto, per miracolo, il vino da una vigna devastata dai fedeli accorsi a vederlo.Il complesso religioso è sorto intorno alla chiesa di S. Fabiano, duecentesca, con portico trecentesco e alcuni affreschi del ‘500 nell’abside e sulla parete di fondo. Nel XVII secolo fu ampliata con la costruzione della comunicante chiesa di S. Maria del della Foresta. Nel un piccolo chiostro quattrocentesco su cui affacciano la dimora di Francesco e la vasca di pigiatura dell’uva. Sotto il chiostro, la grotta dove secondo leggenda il santo si raccoglieva in preghiera.

Santuario La Foresta

Via Foresta, 30, 02100 Rieti RI, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

Arte e cultura
Tarquinia: il Medioevo che non ti aspetti

Tarquinia: il Medioevo che non ti aspetti

Spiritualità
Montecassino abbey, italy, rebuilding after second world war

Lazio: il Cammino di Benedetto

Spiritualità
Labro, vie del borgo

Lazio: il Cammino di Francesco

Borghi
greccio borghi piu belli d italia

Greccio è uno dei borghi più belli d’Italia: ecco 5 ottime ragioni per visitarlo

Spiritualità
Giubileo 2025, la Roma dei pellegrini tra le 13 chiese giubilari

Giubileo 2025, la Roma dei pellegrini tra le 13 chiese giubilari

Borghi
Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Siti storici
Il centro storico di Nazzano

Il centro storico di Nazzano

Spiritualità
La via Francigena laziale, non solo Roma

La via Francigena laziale, non solo Roma

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Borghi
Roccalvecce, passeggiare tra le fiabe

Roccalvecce, passeggiare tra le fiabe

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

UNESCO
171336864

Villa d'Este: il trionfo del Rinascimento

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Spiritualità
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

Arte e cultura
maxxi bulgari prize

Maxxi Bvlgari Prize: lo sguardo dei giovani artisti mostra l'eccellenza dell'arte contemporanea

Arte e cultura
Le opere di Caravaggio a Roma

Le opere di Caravaggio a Roma

UNESCO
178642214

Villa Adriana a Tivoli, meraviglia imperiale romana

Musei e monumenti
Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.