Salta il menu

Trattoria Da Noemi

Emiliana - €€

Panoramica

In centro storico a Ferrara, in un bellissimo palazzo del 1400. Proponiamo piatti tipici ferraresi utilizzando i prodotti del territorio. Nel 1958 Noemi e il marito Willman hanno iniziato questa avventura, trasferendosi dalla campagna alla Città. A continuare la tradizione, Maria Cristina, figlia di Noemi, in cucina assieme al figlio Giovanni, e Luca, che vi accoglierà in sala e vi consiglierà sui vini da abbinare ai nostri piatti. Troverete la pasta fresca rigorosamente tirata al mattarello come i nostri cappellacci ripieni di zucca, i cappelletti, le tagliatelle, il tradizionale Pasticcio di Maccheroni, piatto tipico ferrarese, che risale alla fine del '500 al tempo degli Estensi, la salamina da Sugo Ferrarese e carni da allevamenti da filiera controllata. Dolci fatti in casa, Torta Tenerina e Torta di Tagliatelle, oltre a gelati e semifreddi. Carta dei vini curata dal Sommelier Luca è rappresentativa dell’Emilia-Romagna ma non solo. Atmosfera familiare.

Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Asporto
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Wi-Fi
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì
12:30 pm-03:30 pm
07:30 pm-10:30 pm
Martedì
Chiuso
Mercoledì
07:30 pm-10:30 pm
Giovedì - Domenica
12:30 pm-03:30 pm
07:30 pm-10:30 pm
Trattoria Da Noemi

VIA RAGNO 31/A, 44121 FERRARA (FE)

Chiama 0532769070 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Enogastronomia
L’anguilla delle Valli di Comacchio

L’anguilla delle Valli di Comacchio

Arte e cultura
Cento: piccola capitale di confine

Cento: piccola capitale di confine

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Sport
Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Il Quadrilatero del gusto di Bologna

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Enogastronomia
storia del prosciutto di parma emilia romagna

La regione Emilia Romagna attraverso la pizza di Edu Guedes

Enogastronomia
Parmigiano

Parmigiano Reggiano: l’eccellenza

Enogastronomia
La formidabile salama da sugo di Ferrara

La formidabile salama da sugo di Ferrara

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Enogastronomia
Via della Lana e della Seta - Emilia Romagna.

Emilia Romagna: viaggio nel cuore della Food Valley

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Enogastronomia
Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.