Salta il menu
Arte e cultura
03 novembre 2025

Cosenza Saxophone Meeting

Panoramica

Dal 3 al 7 novembre 2025, il Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza ospita il Cosenza Saxophone Meeting, un evento internazionale che unisce studenti e docenti da Belgio, Paesi Bassi, Spagna e Italia nell’ambito del programma Erasmus. La manifestazione promuove la musica come linguaggio universale di dialogo e collaborazione, offrendo masterclass, workshop e concerti aperti al pubblico.

Il programma dei concerti:

  • 3 novembre 2025 | Plesso delle Canossiane, Cosenza – Concerto di apertura con il Cosenza Saxophone Ensemble e prima esecuzione assoluta di Ludovico Buonamano.
  • 4 novembre 2025 | Chiesa di San Domenico, Cosenza – “Shaping the Future: Guest Students on Stage!”, esibizione degli studenti ospiti dei Conservatori di Maastricht e Liegi.
  • 5 novembre 2025 | Conservatorio di Cosenza – Recital del Maestro Mariano García accompagnato da Giancarlo Grande.
  • 6 novembre 2025 | Chiesa di San Domenico, Cosenza – “Beyond Time and Space”, concerto dei docenti con formazioni dal duo al quintetto.
  • 7 novembre 2025 | Plesso delle Canossiane, Cosenza – Concerto finale con tutti gli studenti partecipanti, diretti dal Maestro Bart Van Beneden, e consegna degli attestati.

Orari

Per maggiori informazioni consultare il seguente link.

Cosenza

87100 Cosenza CS, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Mostra Klimt

Klimt: l’incanto dorato

Idea Viaggio
Pentedattilo

I borghi fantasma della Calabria

Arte e cultura
Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Teatro
Notre Dame de Paris

Notre Dame De Paris

Enogastronomia
La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

Idea Viaggio
Costa dei Gelsomini: l’eredità della Magna Grecia, i borghi sospesi sull’Aspromonte e le spiagge dello Ionio

Costa dei Gelsomini: l’eredità della Magna Grecia, i borghi sospesi sull’Aspromonte e le spiagge dello Ionio

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Arte e cultura
Catanzaro, la città tra i due mari

Catanzaro, la città tra i due mari

Escursioni
Nel Parco Nazionale del Pollino tra storia, luoghi mistici e borghi arroccati

Nel Parco Nazionale del Pollino tra storia, luoghi mistici e borghi arroccati

Cammini
Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Borghi
Calabria - Tetti in tegole di Morano Calabro

I paesi di Morano Calabro, Laino Borgo e Papasidero, nella Calabria settentrionale

Idea Viaggio
La Calabria che non ti aspetti: 5 luoghi che fanno moderna la punta dello stivale

La Calabria che non ti aspetti: 5 luoghi che fanno moderna la punta dello stivale

Borghi
Squillace, panorama dall'alto

Squillace, Badolato e Roccelletta di Borgia: tre deliziose cittadine della Calabria centrale

Borghi
La Calabria: tra Bizantini e Borbone

La Calabria: tra Bizantini e Borbone

Evento
Angelo Duro

Angelo Duro - Ho tre belle notizie

Città d'arte
Reggio Calabria

Reggio Calabria

Cicloturismo
Un viaggio in bicicletta attraverso la Calabria, da Rocca Imperiale a Villa San Giovanni

Un viaggio in bicicletta attraverso la Calabria, da Rocca Imperiale a Villa San Giovanni

Arte e cultura
Reggio Calabria dal vecchio al nuovo

Reggio Calabria dal vecchio al nuovo

Itinerario
Un viaggio nella Preistoria tra le grotte del Parco Nazionale del Pollino

Un viaggio nella Preistoria tra le grotte del Parco Nazionale del Pollino

Idea Viaggio
Alla scoperta delle Dimore Storiche in Calabria

Alla scoperta delle Dimore Storiche in Calabria

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.