La 54esima edizione delle Nitto ATP Finals, si svolgerà per il terzo anno consecutivo al Pala Alpitour di Torino dal 12 al 19 novembre 2023.
L’impianto, costruito in occasione dei Giochi Olimpici Invernali del 2006, avrà una capienza massima di oltre 12.000 posti a sedere.
Il programma prevede lo svolgimento di 15 partite di singolare ed altrettante di doppio suddivise in 15 sessioni di gioco: otto pomeridiane – fra queste le due finali – e sette serali.
I 19 migliori risultati saranno calcolati tenendo in considerazione le seguenti prove: - i quattro tornei del Grande Slam; - gli otto ATP Masters 1000 obbligatori; - i migliori risultati ottenuti in altri tornei (Masters 1000 Monte-Carlo, ATP Cup, ATP 500, ATP 250, ATP Challenger).
La speranza di avere ovviamente almeno un giocatore italiano in campo: nel 2021 fu Matteo Berrettini che, dopo l’infortunio contro Zverev, fu rimpiazzato da Sinner.
I biglietti sono già in vendita sul sito delle Atp Finals, mentre il programma anche per il 2023 seguirà il solito schema. Da domenica 12 a sabato 18 novembre (round robin e semifinali) è in programma una sessione pomeridiana (a partire dalle ore 12 è previsto un match di doppio e, non prima delle ore 14.30, un match di singolare) e una sessione serale (dal lunedì al giovedì e il sabato, a partire dalle ore 18.30 è previsto un match di doppio e, non prima delle ore 21, un match di singolare). Il venerdì match di doppio alle ore 18 e, non prima delle 20.30 un match di singolare. Domenica 19 novembre alle ore 15 è in programma la finale di doppio e, non prima delle ore 18, la finale di singolare.
Gli otto qualificati vengono inseriti in due gironi all’italiana: i primi due in classifica si affrontano nelle semifinali incrociate (il primo di un gruppo contro il secondo dell’altro) e quindi in finale. Lo stesso meccanismo si applica anche per la qualificazione delle 8 coppie di doppio.
Su Piazzale Grande Torino sarà allestito il Fan Village, un’area di oltre 4.000 metri quadrati interamente coperta dove saranno ospitate le strutture adibite alla ristorazione, all’intrattenimento, alla promozione dei servizi e dei prodotti dei partner. Inoltre, sarà possibile seguire l’andamento delle partite in corso di svolgimento attraverso maxi-schermi dedicati.