Salta il menu
Sport
12 novembre 2023 - 19 novembre 2023

Nitto ATP Finals 2023

Panoramica

La 54esima edizione delle Nitto ATP Finals, si svolgerà per il terzo anno consecutivo al Pala Alpitour di Torino dal 12 al 19 novembre 2023.

L’impianto, costruito in occasione dei Giochi Olimpici Invernali del 2006, avrà una capienza massima di oltre 12.000 posti a sedere.

Il programma prevede lo svolgimento di 15 partite di singolare ed altrettante di doppio suddivise in 15 sessioni di gioco: otto pomeridiane – fra queste le due finali – e sette serali.

I 19 migliori risultati saranno calcolati tenendo in considerazione le seguenti prove: - i quattro tornei del Grande Slam; - gli otto ATP Masters 1000 obbligatori; - i migliori risultati ottenuti in altri tornei (Masters 1000 Monte-Carlo, ATP Cup, ATP 500, ATP 250, ATP Challenger).

La speranza di avere ovviamente almeno un giocatore italiano in campo: nel 2021 fu Matteo Berrettini che, dopo l’infortunio contro Zverev, fu rimpiazzato da Sinner.

I biglietti sono già in vendita sul sito delle Atp Finals, mentre il programma anche per il 2023 seguirà il solito schema. Da domenica 12 a sabato 18 novembre (round robin e semifinali) è in programma una sessione pomeridiana (a partire dalle ore 12 è previsto un match di doppio e, non prima delle ore 14.30, un match di singolare) e una sessione serale (dal lunedì al giovedì e il sabato, a partire dalle ore 18.30 è previsto un match di doppio e, non prima delle ore 21, un match di singolare). Il venerdì match di doppio alle ore 18 e, non prima delle 20.30 un match di singolare. Domenica 19 novembre alle ore 15 è in programma la finale di doppio e, non prima delle ore 18, la finale di singolare.

Gli otto qualificati vengono inseriti in due gironi all’italiana: i primi due in classifica si affrontano nelle semifinali incrociate (il primo di un gruppo contro il secondo dell’altro) e quindi in finale. Lo stesso meccanismo si applica anche per la qualificazione delle 8 coppie di doppio.

Su Piazzale Grande Torino sarà allestito il Fan Village, un’area di oltre 4.000 metri quadrati interamente coperta dove saranno ospitate le strutture adibite alla ristorazione, all’intrattenimento, alla promozione dei servizi e dei prodotti dei partner. Inoltre, sarà possibile seguire l’andamento delle partite in corso di svolgimento attraverso maxi-schermi dedicati.

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale: Prenota online | Nitto ATP Finals

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale: Prenota online | Nitto ATP Finals

Pala Alpitour

Corso Sebastopoli, 123, 10134 Torino TO, Italia

Chiama +390116164963 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
torino sostenibilita

Torino trasforma la sostenibilità in arte

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Teatro
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Enogastronomia
storia delle nocciole

La regione Piemonte attraverso la pizza di Roberto Caporuscio

Arte e cultura
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Montagna
Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Enogastronomia
A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Divertimento
Bioparco Zoom: un'esperienza immersiva tra gli animali di Africa e Asia

Bioparco Zoom: un'esperienza immersiva tra gli animali di Africa e Asia

Musei e monumenti
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

Ospitalità
Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Natura
I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

Enogastronomia
Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare. E da bere

Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare. E da bere

Tour e esperienze
671925914

Piemonte, in cammino tra sacralità e natura

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.