Salta il menu
Folklore
03 settembre 2023

Palio di Asti

Panoramica

Il 3 settembre 2023 torna l’attesissimo appuntamento con il Palio di Asti, la tradizionale festa cittadina culminante con l’avvincente corsa di cavalli montati a pelo. 

La manifestazione affonda le proprie origini nell’ambito delle celebrazioni in onore del patrono cittadino, San Secondo e, come evento principale, vede gareggiare a cavallo ventuno contendenti in rappresentanza di Rioni, Borghi e Comuni. 

Per questa città, così ricca di vestigia medievali, di palazzi e vie che raccontano un passato e una storia gloriosa, il Palio ha una forza e una vitalità capaci di rinsaldare il legame dei Rioni e dei Borghi cittadini con la tradizione e il territorio

A precedere la gara, un sontuoso corteo composto da oltre 1200 figuranti in sfarzosi costumi d’epoca e una serie di importanti eventi: le cene propiziatorie della vigilia, il Palio degli Sbandieratori, in programma il giovedì precedente, il Festival delle Sagre, grandiosa rassegna della cucina astigiana e piemontese che propone specialità gastronomiche tipiche. 

Allo scoccare delle ore 16, in piazza Alfieri, il giudice dà il via al Palio. I fantini gareggiano per aggiudicarsi la gloria e l’ambito Drappo, accompagnati da un incessante sventolio di bandiere e stendardi e dallo squillo delle trombe. 

Si corre il palio!

Quando

La prima domenica di settembre (ma gli eventi che precedono il Palio iniziano già dal giovedì).

Dove

Le vie del Centro Storico e Piazza Alfieri, Asti.

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito ufficiale

 

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale

Asti

14100 Asti AT, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Ospitalità
Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

UNESCO
Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Divertimento
Piemonte: Lago Maggiore Zip Line

Piemonte: Lago Maggiore Zip Line

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Arte e cultura
torino sostenibilita

Torino trasforma la sostenibilità in arte

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Teatro
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

Musei e monumenti
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Enogastronomia
storia delle nocciole

La regione Piemonte attraverso la pizza di Roberto Caporuscio

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Cicloturismo
Val di Susa - Piemonte

Piemonte su due ruote: il Bike Park di Sauze d’Oulx

Natura
I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

Enogastronomia
Tartufo d'alba

Il diamante di Alba: il tartufo bianco

Enogastronomia
Il Piemonte è una terra di vini, spumanti, grappe e liquori straordinari

Il Piemonte è una terra di vini, spumanti, grappe e liquori straordinari

Divertimento
A Zoom, l’Africa e l’Asia dietro un vetro

A Zoom, l’Africa e l’Asia dietro un vetro

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Enogastronomia
Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare. E da bere

Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare. E da bere

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.