Dal 18 al 23 aprile 2023 torna a Milano l'appuntamento con le manifestazioni del Salone del Mobile e con la 23esima edizione della biennale Euroluce.
La 61esima edizione, si terrà nel quartiere Fiera Milano a Rho di cui sarà nuovamente presidente Maria Porro.
In questa occasione 2023, si scandiranno tra i padiglioni le manifestazioni annuali Salone Internazionale del Mobile e del Complemento d’Arredo, Workplace 3.0, la terza edizione di S.Project e l'evento dedicato a scuole, università e designer under35, il SaloneSatellite, che nel 2023 festeggerà la sua 24° edizione.
Atteso è poi il ritorno in fiera di Euroluce, la manifestazione dedicata al design dell'illuminazione, che dopo 4 anni di pausa porta tra i padiglioni i migliori brand del settore. All'ultima edizione hanno partecipato oltre 420 espositori, di cui la metà provenienti dall'estero, che si sono incontrati e confrontati sui terreni dell'innovazione tecnologica e illuminotecnica, dell'eco-sostenibilità di apparecchi e fonti luminose, del risparmio energetico e dei software più all'avanguardia, tra domotica e IoT.
Il Salone del Mobile.Milano 2023 sarà ancora una volta un momento da non perdere, in cui un intero settore avrà modo di incontrarsi, raccontare i propri progetti, scambiare e condividere idee, ma non solo: sarà anche un momento per ritrovare la nostra community internazionale e fare il punto sullo stato dell’arte nel settore design insieme a tutti i suoi protagonisti.
Come di consueto, le manifestazioni saranno accompagnate da un fitto programma culturale, ancora da svelare, ricco di ospiti d'eccezione che porteranno sul palco della fiera prospettive inedite e punti di vista esclusivi sul mondo del design
Photo credit:
Courtesy Salone del Mobile.Milano
@AM Andrea Mariani
@AR Alessandro Russotti
@DR Diego Ravier
@LF Luca Fiammenghi
@LM Ludovica Mengini
Courtesy FederlegnoArredo
@FR Francesco Rucci