Panoramica
Un gioiello in cima alla Città dei Fiori
Tra i luoghi di culto più cari ai sanremesi, insieme alla Cattedrale di San Siro, c’è il Santuario Madonna della Costa, un tempio mariano costruito intorno al 1361. Ad oggi, rappresenta il punto più panoramico e centrale di Sanremo dove pace e silenzio invitano alla meditazione.
Andando alla sua scoperta attraverso un’incredibile escursione turistica, vi si può giungere a piedi, percorrendo la città vecchia, chiamata La Pigna. Situata alla sommità di una collina, grazie ad una passerella di ciottoli bianchi e neri che formano disegni geometrici e costeggiata da cipressi e ulivi, verrete condotti al suo cospetto fino a rimanere senza fiato.
La principale festività legata al Santuario è la festa della Vergine Assunta, che si celebra il 15 agosto. L’interno è riccamente decorato da affreschi, sculture, stucchi e marmi preziosi che meritano di essere visitati. In ogni stagione, di giorno e di sera, offre ai fedeli la possibilità unica di lasciare delle preghiere scritte.
Ingresso libero
Ingresso libero
Piazzale Santuario Assunta, 15, 18038 Sanremo IM, Italia