Salta il menu
Arte e cultura
06 luglio 2023

Premio Strega 2023

Panoramica

Il Premio Strega, prestigioso riconoscimento letterario promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Liquore Strega, ha annunciato i 12 candidati che si disputeranno la finale dell’edizione 2023. I libri candidati saranno letti e votati da una giuria composta da esperti, studiosi, traduttori ed appassionati della letteratura italiana. Questi i libri selezionati: 

 

  • Silvia Ballestra,  La Sibilla;
  • Maria Grazia Calandrone,  Dove non mi hai portata;
  • Andrea Canobbio,  La traversata notturna; 
  • Ada D’Adamo,  Come d’aria;
  • Gian Marco Griffi,  Ferrovie del Messico; 
  • Vincenzo Latronico,  Le perfezioni;
  • Romana Petri,  Rubare la notte;  
  • Rosella Postorino,  Mi limitavo ad amare te;
  • Igiaba Scego,  Cassandra a Mogadiscio;
  • Andrea Tarabbia,  Il continente bianco;
  • Maddalena Vaglio Tanet, Tornare dal bosco; 
  • Carmen Verde,  Una minima infelicità.

I 12 autori candidati e i finalisti alla LXXVII edizione del Premio Strega incontreranno il pubblico in 21 tappe in tutta Italia, di cui come sempre una all’estero presso un Istituto Italiano di Cultura.  La proclamazione degli autori finalisti si terrà mercoledì 7 giugno al Teatro Romano di Benevento, mentre l’elezione del vincitore si svolgerà giovedì 6 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.  

 

Per maggiori informazioni: https://premiostrega.it/PS/

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito ufficiale

Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Piazzale di Villa Giulia 9, 00196 Roma RM, Italia
Chiama +39063226571 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Folklore
Ottava di Sant'Egidio

Ottava di Sant'Egidio

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

Montagna
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Arte e cultura
Caffè storici di Roma

Caffè storici di Roma

UNESCO
Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Lusso
Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

Spiritualità
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

Città d'arte
Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Divertimento
Il Big Jump sul Tevere e in tutta Europa

Il Big Jump sul Tevere e in tutta Europa

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Musei e monumenti
I parchi di Roma. Idee e consigli per immergersi nella natura nel cuore della Città Eterna

I parchi di Roma. Idee e consigli per immergersi nella natura nel cuore della Città Eterna

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Sostenibilità
maxxi roma hero

Al museo MAXXI di Roma l’arte fa rima con sostenibilità e inclusione

Lusso
roma moda

Le location di moda più belle da vedere a Roma durante la settimana dell'alta moda

Divertimento
Itinerario di Roma in 7 tappe sui set della serie Skam Italia

Itinerario di Roma in 7 tappe sui set della serie Skam Italia, che i romani vivono quotidianamente

Musei e monumenti
Il Museo MAXXI di Roma

Il Museo MAXXI di Roma

Arte e cultura
maxxi bulgari prize

Maxxi Bvlgari Prize: lo sguardo dei giovani artisti mostra l'eccellenza dell'arte contemporanea

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.