Panoramica
La Strada Statale 18 Tirrena Inferiore è una storica arteria che collega la Campania e la Calabria costeggiando il Tirreno. La strada si snoda tra le colline e la costa, con diversi tratti ad altissimo valore panoramico. Nota come “Strada Regia delle Calabrie” in epoca borbonica, fu costruita per collegare le importanti città di Napoli e Reggio Calabria, facilitando anche la circolazione di merci e persone tra i numerosi centri urbani che li separano.
La SS18 attraversa sia piccoli borghi sia importanti centri urbani, e costeggia una serie di attrazioni storiche e turistiche, come i resti di antiche torri di avvistamento, spiagge sabbiose e calette rocciose, che si susseguono chilometro dopo chilometro.
Lungo i circa 500 chilometri di percorrenza è possibile godere di scorci particolarmente suggestivi in diverse aree naturali, come il Parco Nazionale del Cilento e gran parte della costa calabrese.
Il tratto che va da Sapri a Maratea costeggia il Golfo di Policastro ed è particolarmente suggestivo, tanto da essere stato scelto per apparire nel film di 007 “No Time to Die” del 2021. Nella prima parte della pellicola è possibile vedere la Aston Martin DB5 di James Bond percorrere la strada in direzione sud, all’altezza della frazione di Acquafredda, l’area in cui si trova l’omonima spiaggia di Maratea.
SS 18 Tirrena Inferiore, Salerno SA, Italia