Salta il menu

Sinagoga di Siena

Panoramica

A Siena, nei pressi dia Piazza del Campo, si trova la Sinagoga, edificata nel 1786 sul luogo dove sorgevano precedenti luoghi di preghiera. Considerata una rara testimonianza di architettura tra Rococò e Neoclassicismo, la sua semplice facciata esterna contrasta con l’eleganza dell’ambiente interno, decorato in modo ricco. La sala, di forma leggermente rettangolare, ospita sui lati le file dei banchi, mentre al centro è presente un podio (Tevà) ornato da nove candelabri a dieci bracci del XVIII secolo. Meritano particolare attenzione la rituale Sedia di Elia, collocata nell’ampio ingresso che precede la sala di culto donata nel 1860 dal Rabbino Nissin, con i fini intarsi sullo schienale in legno, che ricordano la cerimonia della circoncisione. La visita della Sinagoga viene arricchita da una piccola mostra didattica in italiano e in inglese, che illustra gli eventi significativi della presenza ebraica nella città lungo 700 anni.

Orari

Lunedì - Venerdì
10:30 am-03:00 pm
Sabato
Chiuso
Domenica
10:00 am-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Sinagoga di Siena
Vicolo delle Scotte, 14, 53100 Siena SI, Italia
Chiama +390577271345 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Città d'arte
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Spiritualità
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Borghi
Montepulciano

Montepulciano

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Spiritualità
In Toscana alla scoperta del pavimento del Duomo di Siena

In Toscana alla scoperta del pavimento del Duomo di Siena

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

Festività
Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Il Palio di Siena, la manifestazione estiva più italiana che c’è

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Relax e benessere
Bagno Vignoni

Le terme e la provincia di Siena

Relax e benessere
Bagno Vignoni

In Val d’Orcia, a Bagno Vignoni, terra di acque e di vino

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.