Salta il menu

TRATTORIA-MACELLERIA VIVARELLI

Sarda - €€

Panoramica

Locale intimo e accogliente, nel capoluogo della Sardegna, "Cagliari" nelle vicinanze del maestoso edificio della fine del XIX secolo, IL BASTIONE DI SAN REMY, uno dei tanti simboli della città. Propone un menu di piatti ispirati alla tradizione, con prodotti provenienti da piccole realtà locali. Pane e dolci di produzione artigiana locale o fatti da noi. Vini, birre e liquori sardi. Le carni bovine di razze pregiate autoctone sarde (modicana e bruno-sarda) e carni suine sono di produzione propria, carni ovine e avicole di allevamenti locali selezionati.
Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
American Express
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Non fumatori
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Wi-Fi
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Martedì
07:30 pm-11:00 pm
Mercoledì - Sabato
12:30 pm-03:00 pm
07:30 pm-11:00 pm
Domenica
07:30 pm-11:00 pm
Prenota

Prenota un tavolo

quandoo
TRATTORIA-MACELLERIA VIVARELLI

VIA TORINO 8, 09126 CAGLIARI (CA)

Chiama 0703328860 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Sport
Cagliari: tra verde e sport

Cagliari: tra verde e sport

Città d'arte
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Borghi
Infinite ragioni per trasferirsi in Sardegna: agevolazioni fiscali per vivere in un borgo

Infinite ragioni per trasferirsi in Sardegna: agevolazioni fiscali per vivere in un borgo

Siti storici
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Arte e cultura
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Mare
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: le Spiagge e le Dune di Porto Pino

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Enogastronomia
Pecorino Sardo

Il pecorino sardo

Enogastronomia
Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Enogastronomia
il pane carasau e la sardegna

Alla scoperta del simbolo della Sardegna: il pane carasau

Borghi
Posada, paesaggio con vista mare

3 borghi da non perdere in Sardegna, nella provincia di Nuoro

Siti storici
Sulcis - Nuraghe Sirai

Le Domus de Janas in Sardegna: alla scoperta delle tombe scavate nella roccia

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Siti storici
Tomba dei Giganti

Le Tombe dei Giganti: in Sardegna, tra archeologia e spiritualità

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Mare
Torre di Porto Giunco

Villasimius

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.