Salta il menu

MusA

Panoramica

L’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia, fondata nel 1573 dal pittore Orazio Alfani e dall’architetto e matematico Raffaele Sozi come seconda Accademia del Disegno dopo Firenze, ha sede nell’antico Convento di San Francesco al Prato, luogo di grande prestigio accanto all’Oratorio di San Bernardino di Agostino di Duccio. A partire dal 1974 ospita una raccolta d’arte divisa in tre sezioni: Gipsoteca (o galleria dei gessi), Galleria dei Dipinti e Gabinetto dei Disegni e delle Stampe.
Il primo nucleo delle collezioni è costituito dai monumentali Gessi michelangioleschi (Aurora, Giorno, Crepuscolo, Notte), calchi dalla cappella Medicea di Firenze nella Basilica di San Lorenzo, donati nel Cinquecento dal perugino Vincenzo Danti. Con l’avvento di Napoleone arrivano anche le opere delle soppresse compagnie religiose, iniziale nucleo della Galleria Nazionale dell’Umbria. Successivamente all’Unità d’Italia, l’Accademia è promotrice della creatività artistica dell’Umbria e incrementa le sue collezioni con donazioni di enti e di privati, soprattutto da artisti e accademici.

Orari

Lunedì - Giovedì
Chiuso
Venerdì
03:30 pm-06:30 pm
Sabato - Domenica
10:30 am-01:30 pm
03:30 pm-06:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
MusA
Piazza San Francesco al Prato, 5, 02012 Prato PG, Italia
Chiama +390755730631

Ti potrebbe interessare

Città
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Arte e cultura
La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

Città
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Meta turistica
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Enogastronomia

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Regione
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Divertimento
Todi Festival

Todi Festival

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Natura
Lago Trasimeno e Isola Maggiore

Umbria: il pieno di relax e bellezza in un weekend

Arte e cultura
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Meta turistica
Il Grechetto di Todi

Il Grechetto di Todi

Enogastronomia
frantoi aperti umbria

Dal 29 ottobre Frantoi Aperti in Umbria. 5 weekend di eventi e un solo tema: l’olio

Enogastronomia
Vista panoramica sul Lago Trasimeno

Umbria, Colli del Trasimeno: un tour lungo la Strada dei Vini

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.