Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Ipogeo dei Volumni e Necropoli del Palazzone

Panoramica

La necropoli etrusca nella periferia di Perugia è collocata in un’area archeologica attrezzata con percorsi di visita e un Antiquarium che mette a disposizione alcuni reperti e mostre tematiche incentrate su aspetti della vita quotidiana e sociale degli Etruschi. È composta da circa 200 tombe a camera scavate nel terreno naturale di cui una delle più interessanti è l’ipogeo dei Volumni, che apparteneva alla ricca famiglia dei Velimna-Volumni. Questo sepolcro, tra i più significativi esempi di architettura funeraria ellenistica, imita la pianta canonica di una casa romana, contenente all’interno dell’ambiente principale (tablinum) sette deposizioni protette dalle urne, sulle quali sono rappresentati quasi ritrattisticamente i connotati del defunto.
La necropoli è principalmente di età ellenistica (III-I secolo a.C), ma c’è anche un nucleo di cinque tombe risalente all’età arcaica (seconda metà del VI-inizi V secolo a.C.), dislocate in due zone diverse.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Giovedì
09:00 am-01:30 pm
Venerdì
02:00 pm-06:30 pm
Sabato - Domenica
09:00 am-01:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Ipogeo dei Volumni e Necropoli del Palazzone
Via Assisana, 53, 06126 Perugia PG, Italia
Chiama +39075397969 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Città
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Arte e cultura
La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

Città
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Meta turistica
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Regione
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Enogastronomia

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Divertimento
Todi Festival

Todi Festival

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Natura
Lago Trasimeno e Isola Maggiore

Umbria: il pieno di relax e bellezza in un weekend

Arte e cultura
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Meta turistica
Il Grechetto di Todi

Il Grechetto di Todi

Enogastronomia
frantoi aperti umbria

Dal 29 ottobre Frantoi Aperti in Umbria. 5 weekend di eventi e un solo tema: l’olio

Enogastronomia
Vista panoramica sul Lago Trasimeno

Umbria, Colli del Trasimeno: un tour lungo la Strada dei Vini

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.