Panoramica
Musica e teatro in antiche fortezze delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco-Emiliano: fino al 23 agosto va in scena “Mont’Alfonso sotto le stelle”, il festival per gli amanti dei sentieri, delle vette silenziose e della natura incontaminata.
Ospiti di questa sesta edizione sono Stefano Bollani, Fiorella Mannoia, Stefano Massini, Angelo Branduardi, Cristiano De André, The Kolors, Maurizio Lastrico, Filippo Graziani, Abbadream, Ensemble Symphony Orchestra, Cesare Picco, Canto Libero, Andrea Satta e Francesco Repice. Mont’Alfonso sotto le stelle 2025 apre le porte del suo “salotto”, in piazza Luigi Carli a Castelnuovo di Garfagnana per una serie di eventi anteprima a ingresso libero. Tratto dall’omonimo libro edito da Pacini Fazzi, “La Resistenza in Lucchesia - Racconti e cronache della lotta antifascista” è lo spettacolo che Arca Azzurra propone giovedì 24 luglio. Venerdì 25 luglio il giornalista Francesco Repice ripercorre momenti indimenticabili dello sport nello spettacolo “Ci vediamo alla radio”. Lunedì 28 luglio Stefano Massini racconta Ariosto: il narratore, regista e drammaturgo ci condurrà nei mondi dell’autore dell’Orlando Furioso, tra cavalieri erranti, lune stregate e sguardi sul potere e sull’animo umano.
Il cartellone prosegue poi con gli appuntamenti alla Fortezza di Mont’Alfonso, e una serata alla Fortezza delle Verrucole di San Romano in Garfagnana (31 luglio). Tra gli eventi si segnalano l'attore e stand up comedian Maurizio Lastrico (2 agosto), Cristiano De Andrè con “De André Canta De André Best Of Tour” (6 agosto), il Piano Solo Tour di Stefano Bollani (9 agosto) e Fiorella Mannoia affiancata dall’Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante di Altamura (11 agosto).
Da non perdere il tradizionale concerto all’alba di Ferragosto (15 agosto, ore 4.45), con il pianista e compositore Cesare Picco e il suo omaggio alla leggendaria performance di Keith Jarrett.
55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia