Salta il menu

Chiesa di Maria Santissima Immacolata

Panoramica

Nel XV secolo, lungo la direttrice nord ovest-sud est, presso la frazione di Serravalle di Chienti, sull’altopiano di Colfiorito, tra Corgneto ed Acquapagana, fu edificata la chiesa di Sant’Antonio. È libera su ogni lato, fronteggiata da un piccolo sagrato pavimentato con pietre irregolari e delimitata sul fronte stradale da un muretto. La struttura è un parallelepipedo lungo e stretto, intonacato, con un fronte principale a capanna, caratterizzato al centro dalla presenza di un portone rettangolare sormontato da una finestra rettangolare. Il fianco sud ovest è segnato da tre finestre rettangolari con architrave ligneo, due delle quali sovrapposte e collocate in corrispondenza del presbiterio. Il lato nord ovest, anch’esso a capanna, è punteggiato dalla presenza di una finestra rettangolare con architrave ligneo, sormontata dalla vela campanaria con fornice a tutto sesto, in laterizio.
Recensioni
Recensioni
()
Chiesa di Maria Santissima Immacolata
Via Piave, 3, 62038 Serravalle di Chienti MC, Italia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Regione
COSSIGNANO | Marche

Marche, una regione incantevole tra spiagge, grotte e montagne

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Città d'arte
Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, città delle cento torri e del bien vivre

Enogastronomia
Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Natura
I paesaggi delle Marche

I paesaggi delle Marche

Cicloturismo
1323302795

In bicicletta tra le colline marchigiane

Natura
Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Cicloturismo
1362182416

Pedalare nelle Marche: un itinerario dall’Appennino alla costa

Enogastronomia
esperienza in vigna marche

Il gusto pieno dell’autunno si vive nelle Marche con le esperienze in vigna

Natura
La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

Relax e benessere
migliori b e b nelle marche

I migliori B&B nelle Marche, dove riscoprire il ritmo lento dell'estate italiana

Enogastronomia
storie-delle-frattaglie

La regione Marche attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Cicloturismo
114312304

In sella lungo la Riviera delle Palme

Arte e cultura
Gradara

Gradara

Divertimento
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura, quante emozioni tra bosco e fiume nel cuore delle Marche

Enogastronomia
Paesaggio collinare delle Marche

I piatti tipici delle Marche: una guida enogastronomica in occasione di Tipicità Festival

Sport
sport estremi marche

Sport estremi e attività all'aperto nelle Marche, il miglior posto dove scegliere di lavorare a settembre

Cicloturismo
Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

UNESCO
Urbino Il Centro Storico

Urbino Il Centro Storico

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.