Salta il menu

Porta del Molo

Panoramica

Secondo la testimonianza del Vasari, l’attività lavorativa di Alessi a Genova aveva inizio con il progetto della Porta del Molo, ai tempi dell’edificazione della cinta muraria del XVI secolo. Egli fu incaricato, infatti, nel 1550 di creare una struttura militare che, situata lungo la nuova linea di fortificazione, fosse in grado di presidiare la difesa, ma anche le funzioni di dogana e di transito tra il Molo ed il centro cittadino. La sua posizione, considerata di grande importanza urbanistica, fu sapientemente scelta tra le Mura di Malapaga e il Mandraccio, non distante dalle fonderie di artiglieria ed ad opera di Antonio Roderio, e fu realizzata dal 1551 al 1553. Il nome della Dongione del Molo passò col tempo a "Porta Siberia" (una storpiatura dialettale di "Porta Cibaria") verso la fine del XIX secolo, poiché all’interno delle mura si svolgeva il controllo delle merci in transito al porto. Durante l’apertura della "Carrettiera Carlo Alberto", la porta non fu demolita grazie al suo posizionamento; con il passare del tempo, perse ogni utilità a causa dell’interramento delle calate. Il progetto di recupero, eseguito da Renzo Piano in occasione delle Colombiane del 1992, ha permesso di rinnovare gli spazi interni e di destinarli quindi al Museo Luzzati e ad altri artisti per mostre temporanee. A seguito della chiusura del Museo Luzzati, la struttura ha ospitato il museo sul cantiere del Ponte Morandi.

Orari

Lunedì - Sabato
Chiuso
Domenica
12:00 am
Porta del Molo
Mura del Molo, 16128 Genova GE, Italia
Chiama +390102530328

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Vista Panoramica - Genova, Liguria

Alla scoperta di Genova, città di mare dalla storia gloriosa

Shopping e mercati
Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

UNESCO
Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Divertimento
Acquario di Genova - Photo by:  ValerioMei / Shutterstock.com

L’acquario di Genova, il giro del mondo sotto i mari

Mare
680464582

La riviera ligure di levante

Enogastronomia
Pesto Genovese

Il pesto alla genovese

Divertimento
Parco Avventura Genova Righi-Liguria

Liguria: il parco avventura sul tetto di Genova

Enogastronomia
Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Enogastronomia
Liguria, Genova: 10 esperienze gastronomiche nell’antica Repubblica marinara

Liguria, Genova: 10 esperienze gastronomiche nell’antica Repubblica marinara

Sport
the ocean race genova hero

Perché non si può perdere il gran finale di The Ocean Race a Genova

Arte e cultura
515865124

Liguria, un concentrato di bellezza tra baie e città storiche

Borghi
Camogli

Camogli

Shopping e mercati
vicoli del centro storico di genova

Via Orefici e Via Luccoli a Genova: antiquariato e artigianato tra i caruggi

Lusso
Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Divertimento
Acquario di Genova

L’acquario di Genova e 3 avventure da non perdere

Shopping e mercati
Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Mare
Bordighera

La riviera ligure di ponente

Sport
Panoramica sui vigneti in Liguria

Trekking in Liguria: 6 sentieri da non perdere

Lusso
Hotel dior spa

L'hotel più iconico di Portofino ospita una spa speciale

Natura
I paesaggi della Liguria

I paesaggi della Liguria

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.