Skip menu

Abbazia di Monte Oliveto Maggiore

Overview

L’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore è uno splendido complesso monastico, nonché uno scrigno di tesori dell'arte, che si trova a Chiusure, piccolissima frazione nella località di Asciano.

La storia dell’abbazia inizia a nel 1313 quando il nobile senese Giovanni de’ Tolomei, insieme a Patrizio Patrizi e Ambrogio Piccolomini, decide di ritirarsi a vita monastica in uno sperduto possedimento della famiglia Tolomei, trentasei chilometri a sud di Siena, noto con il nome di Accona. Qui trascorrono anni di vita semi-ascetica fino a quando, nel 1319, anche per non essere confusi con le varie sette eretiche di fraticelli che abbondavano nella penisola, furono riconosciuti come congregazione dal vescovo di Arezzo, Guido Tarlati Pietramala.

La nuova Congregazione decise di appartenere all’Ordine dei Benedettini, seguendo la regola comunemente conosciuta come ora et labora”. Ancora oggi una visita all’Abbazia è scandita dal susseguirsi della tipica vita monastica, con rigidi orari di apertura e chiusura, annunciati dall’inequivocabile suono di una campanella.

La struttura di Monte Oliveto Maggiore ricalca la classica impostazione delle abbazie benedettine: una chiesa, un chiostro principale e altri più piccoli, un’aula capitolare e un refettorio. Nel caso di Monte Oliveto Maggiore a questi si aggiunge una grande biblioteca.

La visita inizia dalla Chiesa, costruita nei primi del Quattrocento. Come molti degli edifici di culto senesi dello stesso periodo, anche questa ha l’aspetto di una pinacoteca, anzi di un museo di arte sacra, dove oltre a splendidi dipinti si possono ammirare statue e grandiose opere a intarsio, come il leggio del coro (con gatto) di Fra’ Raffaele da Brascia (1520). Dalla chiesa si accede al Chiostro Grande, completamente affrescato da Luca Signorelli e da Antonio Bazzi, detto il Sodoma. Da qui si prosegue entrando nel refettorio e salendo le scale che conducono all’aula capitolare e alla grande biblioteca.

Durante la visita è consigliabile trovare il tempo di assistere alla Messa cantata, officiata dai Monaci Olivetani in canto Gregoriano. Per gli amanti del vino segnaliamo che l’Abbazia è dotata di una cantina in cui i monaci vendono il vino di loro produzione.

Hours

Sunday - Saturday
09:30 am-12:20 pm
02:30 pm-05:40 pm
Abbazia di Monte Oliveto Maggiore
Monte Oliveto Maggiore, 53041 Asciano SI, Italia
Call +390577707258 Website

Related articles

UNESCO
1175434156

The historic centre of Florence, one of the most beautiful in the world

Historical sites
San Gimignano

San Gimignano, the city of 14 towers

Tours and experiences
Tuscany by car surrounded by nature, art and unique flavors

Tuscany by car surrounded by nature, art and unique flavors

Spirituality
The Via Francigena in Tuscany: where time seems to have stopped

The Via Francigena in Tuscany: where time seems to have stopped

Food and wine
Gourmet trip to Tuscany to discover its biodiversity

Gourmet trip to Tuscany to discover its biodiversity

UNESCO
San Gimignano, a journey through the charm of the Middle Ages and the magic of Nature

San Gimignano, a journey through the charm of the Middle Ages and the magic of Nature

UNESCO
Pienza, the Ideal City

Pienza, the Ideal City

UNESCO
Siena and the low-key charm of the historic centre

Siena and the low-key charm of the historic centre

Food and wine
PDO and PGI specialities of Tuscany

PDO and PGI specialities of Tuscany

Villages
Montepulciano, Tuscany. Palazzo Comunale di Montepulciano Girl looks at the landscape of the city and countryside from the balcony

Montepulciano

Art and culture
Cities of art, beautiful landscapes and good food: Tuscany is every tourist's dream destination

Cities of art, beautiful landscapes and good food: Tuscany is every tourist's dream destination

Celebrations
The Palio di Siena - a highly renowned Italian-style summer event

The Palio di Siena - a highly renowned Italian-style summer event

Spirituality
A weekend in Val d'Orcia: 10 unmissable churches and monasteries

A weekend in Val d'Orcia: 10 unmissable churches and monasteries

Sport
Mountain bikers on touristic trail in Tuscany

Tuscany: cycling around Siena between wines and spas

Foto del Duomo di Siena.

Siena and Surroundings: An Itinerary Through the City’s Artistic Marvels

Food and wine
Photo by: Flavia Cori

Tuscan street food

Cycling tourism
Siena and surroundings: two wheels, endless emotions

Siena and surroundings: two wheels, endless emotions

Cycling tourism
1600X1000_sterrati_strade_bianche_cardina_1.jpg

Amidst medieval villages and enchanted hills: cycling along the gravel roads of the Strade Bianche

UNESCO
177395107

Val d'Orcia: rolling hills among vineyards and medieval villages

Cycling tourism
Photo by Alice Russolo

Tuscany with a view: cycling routes amidst breathtaking panoramas

Ops! An error occurred while sharing your content. Please accept profiling cookies to share the page.