Salta il menu

Villa San Bonifacio Ardit

Panoramica

Con particolare attenzione alla sua storia, a quella delle generazioni che si sono succedute e al territorio di cui fa parte, abbiamo aperto il sito della Casa, affidando a tutti il patrimonio materiale e immateriale che essa rappresenta con l’obiettivo di tramandarlo alle generazioni future, se ci sarà la possibilità di farlo. La difesa del passato è un segno della nostra civiltà. Victor Hugo, che si batté contro il vandalismo della Rivoluzione francese e le demolizioni belliche, affermò che "in un edificio si hanno due cose: l’uso e la bellezza. L’uso appartiene al proprietario, la bellezza a tutto il mondo". Nella zona compresa tra Veneto e Friuli vi sono più di 4.000 Ville Venete che caratterizzano il nostro territorio. Giuseppe Mazzotti, editorialista e scrittore, autore del primo catalogo delle Ville, sosteneva che esse sono così ben integrate con il Paesaggio da sembrare forme naturali. A lui dobbiamo l’avvio di un movimento internazionale di opinione per la loro salvaguardia e la Legge 243/1958 istitutiva dell’Ente per le Ville Venete. Queste dimore sono nate come presidi della conversione all’Agricoltura dell’Economia mercantile della Serenissima nei secoli XVI° e XVII°, sorgendo su edifici esistenti o costruendone di nuovi, con grande rispetto per l’ambiente, utilizzando le vie d’acqua create e conservate dalla Repubblica e bonificando terre e costruendo opere idrauliche, alcune delle quali ancora visibili.
Recensioni
Recensioni
()
Villa San Bonifacio Ardit
Via C. Battisti, 1, 35040 Villa Estense PD, Italia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Arte e cultura
La Cappella degli Scrovegni

La Cappella degli Scrovegni

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.