Panoramica
Il Criptoportico romano di Vicenza formafaceva parte l’interrato di una lussuosa domus urbana del municipium di Vicetia. Costituito da tre bracci disposti a U (i due paralleli con una lunghezza di circa 27 metri, quello centrale di 29 metri), è coperto da una volta. Ventisette bocche di lupo, inoltre, garantivano aria e luce alle tre gallerie, la cui pavimentazione si trova a oltre 6 metri di profondità rispetto all’ingresso attuale su Piazza Duomo. Il criptoportico venne realizzato a cavallo tra il I secolo a.C. e il I d.C.. Sono molte le testimonianze che confermano che la costruzione è stata in uso almeno fino al IV secolo d.C.