Salta il menu

Museo Archeologico Eno Bellis

Panoramica

Nel 1876 fu istituito e successivamente, il 30 dicembre 1881, inaugurato il Museo Archeologico Eno Bellis di Oderzo, ospitato nella Barchessa di Palazzo Foscolo. Dal 1999 le sue collezioni sono state arricchite da numerose donazioni di famiglie opitergine, nonché da una vasta gamma di materiali di proprietà statale ritrovati negli scavi archeologici compiuti in quest’ultimo trentennio.
All’interno della struttura, gli oggetti esposti seguono un ordine cronologico iniziando dai reperti preromani provenienti da Oderzo e dai suoi dintorni; tra essi spiccano due elementi zoomorfi in terracotta, frammenti di ceramica attica di importazione ed esempi di scrittura venetica. Inoltre, la sezione dedicata alla necropoli e al culto è costituita da una raccolta di bronzo con rappresentazioni di guerrieri in assalto, cavalli e lamine votive. Di recente è stata introdotta la tomba 49 della necropoli meridionale dell’Età del Ferro, contenente uno scheletro di cavallo e i suoi accessori in ferro e bronzo.
Al piano terra i visitatori possono ammirare i reperti lapidei relativi a monumenti funerari provenienti da Oderzo e dall’opitergino. La visita termina con l’esposizione dei mosaici policromi tardoantichi.

Orari

Lunedì - Mercoledì
Chiuso
Giovedì
12:00 pm-05:30 pm
Venerdì - Domenica
02:00 pm-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Archeologico Eno Bellis
Via Giuseppe Garibaldi, 63, 31046 Oderzo TV, Italia
Chiama +390422718013 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Enogastronomia
Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto, Unpli Treviso

Treviso, alla scoperta dei suoi ricchi sapori

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.