Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Area archeologica di viale Stazione/via degli Scavi

Panoramica

In questa località archeologica di viale Stazione / via degli Scavi è possibile esplorare i resti di un edificio termale di grandi dimensioni, la cui costruzione risale all’epoca di Augusto. La scoperta della struttura è avvenuta tra il 1781 e il 1788; successivamente, la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto ha ripreso le ricerche nel 1953 e tra il 1965 e il 1970. Di quello che era l’originario complesso termale, restano evidenti i resti di tre grandi vasche con il connesso sistema di adduzione di acqua, di un piccolo teatro per intrattenere i visitatori delle terme, di un grande edificio con due absidi laterali e di un altro più piccolo il cuo scopo ancora oggi non è chiaro.
Recensioni
Recensioni
()
Area archeologica di viale Stazione/via degli Scavi
Via Scavi, 4, 35036 Montegrotto Terme PD, Italia
Chiama +393890235910 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Arte e cultura
La Cappella degli Scrovegni

La Cappella degli Scrovegni

Natura
Parco Archeologico Livelet

Parco archeologico Livelet

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Sport
Asiago, il posto giusto dove sciare con gusto

Asiago, il posto giusto dove sciare con gusto

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Natura
Porto Caleri

La spiaggia di Porto Caleri: silenzio, parla la natura

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.