Salta il menu

Museo Fondazione Fioroni

Panoramica

La Fondazione Fioroni di Legnago si presenta come esempio di grande rilevanza nel panorama museale del Veneto, grazie al suo Museo. La collezione dei preziosi cimeli risorgimentali, raccolta dalla famiglia Fioroni a partire dagli ultimi decenni dell’Ottocento, è stata allestita per la prima volta agli inizi del Novecento. Un elemento di particolare interesse è la voluta contestualizzazione degli oggetti stessi. Infatti, attraverso una complessa operazione di "ambientazione" storica, gli arredi, gli arazzi, i tappeti, i tendaggi, i lampadari presenti nelle sale risorgimentali di palazzo Fioroni, contribuiscono alla creazione di uno sfondo che valorizza la multiforme mole dei preziosi oggetti esposti. Inoltre, le otto sale del Museo del Risorgimento offrono un’ampia rassegna della storia dell’unità italiana, dall’epopea di Napoleone ai moti carbonari e mazziniani, alle vicende del 1848, alla seconda guerra di indipendenza, fino al mito di Giuseppe Garibaldi, con memorabilia dell’eroe dei "due mondi". Le sale del piano terra, inoltre, narrano la storia della Legnago Medioevale e Rinascimentale, grazie a una collezione di armi e ceramiche.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì
09:00 am-01:00 pm
Mercoledì - Giovedì
09:00 am-01:00 pm
03:00 pm-07:00 pm
Venerdì
09:00 am-01:00 pm
Sabato
Chiuso
Domenica
03:00 pm-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Fondazione Fioroni
Via Giacomo Matteotti, 39, 37045 Legnago VR, Italia
Chiama +39044220052 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Città
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.