Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Museo della Centuriazione Romana

Panoramica

Il Museo della Centuriazione Romana, situato all’interno del Centro Civico di Borgoricco – Padova – progettato dall’illustre architetto Aldo Rossi, è stato inaugurato nel febbraio del 2009. Raccoglie preziosi materiali provenienti dalla grande zona interessata dalla centuriazione nel periodo romano nella parte nord-est di Padova. L’esposizione si articola in quattro ambienti, in cui vengono trattati, oltre al tema centrale della centuriazione, anche altri aspetti, quali le attività economiche, l’agricoltura e le altre occupazioni giornaliere nel mondo romano. L’allestimento ha un carattere didattico: i reperti archeologici rinvenuti nel territorio vengono presentati in maniera chiara attraverso pannelli colorati, e inoltre è possibile ammirare ricostruzioni fedeli, come il telaio per la tessitura, la fornace per la cottura dei laterizi e l’aratro, che consentono a un pubblico non specializzato di comprendere meglio i vari argomenti trattati. Nel 2014, inoltre, sono state aggiunte due vetrine con i reperti di epoca pre-protosotica e post-antica rinvenuti nel territorio.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Giovedì
09:00 am-12:30 pm
Venerdì
09:00 am-12:30 pm
03:00 pm-06:00 pm
Sabato
09:00 am-12:30 pm
03:00 pm-06:30 pm
Domenica
10:00 am-12:00 pm
03:00 pm-06:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo della Centuriazione Romana
Viale Europa, 12, 35010 Borgoricco PD, Italia
Chiama +390499336321 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Arte e cultura
La Cappella degli Scrovegni

La Cappella degli Scrovegni

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Magazine
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Magazine
478726614

Murano e l'arte del vetro

Città
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.