Salta il menu

Museo Civico Storico Territoriale di Alano di Piave

Panoramica

Il Museo Civico Storico Territoriale di Campo di Alano di Piave raccoglie una varietà di oggetti, documenti e immagini che testimoniano la Grande Guerra del 15-18 e l’emigrazione. La struttura si espande su tre piani dell’edificio ed una parte esterna. I materiali reperiti nei campi di battaglia del Monte Grappa e del Piave, insieme a documentazione, fotografie e icone originali dell’epoca, sono esposti al piano terra e al piano primo.
Una caratteristica del museo è narrare, tramite materiali raccolti o donati da appassionati, la storia dei “Recuperanti” di materiale bellico. Pertanto, alcune stanze conservano oggetti lasciati così come venivano ritrovati dai recuperanti, con l’intento di ricordare in modo significativo la durezza di quegli anni. Al piano terra è inoltre collocato un cannone da campagna italiano, perfettamente conservato e funzionante per la didattica. Al piano interrato è raccolta la sezione dedicata all’emigrazione dalla popolazione locale a seguito della Grande Guerra.
Il museo è in costante sviluppo, in modo da adattarsi alle mutevoli necessità espositive, attraverso l’aggiunta di materiale che permette l’allestimento di mostre temporanee integrate al complesso museale.

Orari

Lunedì - Sabato
Chiuso
Domenica
03:00 pm-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Civico Storico Territoriale di Alano di Piave
di, Via Don Nilo Mondin, 32031 Campo BL, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Magazine
478726614

Murano e l'arte del vetro

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.