Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Villa Bassi

Panoramica

Il Museo civico di Abano Terme ha sede presso la Villa Comunale Roberto Bassi Rathgeb, edificio che ha le sue origini nel XVI secolo ed è stato successivamente rimaneggiato nel Settecento. Costituito agli inizi degli anni ’80, il Museo Civico espone la collezione donata al Comune di Abano Terme dall’appassionato studioso e collezionista bergamasco, Roberto Bassi Rathgeb. Tale collezione comprende circa 500 pezzi, quali quadri, disegni, sculture, mobili, suppellettili, armi e reperti archeologici, espressione dei gusti del collezionista stesso. Alcune sale contengono affreschi risalenti ai primi del XVII secolo, e c’è anche un oratorio che è una fedele riproduzione della Santa Casa di Loreto.
Da notare anche la Pinacoteca Civica, che ospita una parte delle opere appartenenti alla Collezione Bassi Rathgeb, provenienti principalmente dall’area lombardo-veneta e che vanno dal XVI al XX secolo. Tra queste, si possono notare "Autoritratto come mendicante" di Giacomo Antonio Ceruti detto Il Pitocchetto, "Ritratto di Federico Martinengo" di Alessandro Bonvicino detto Moretto da Brescia; "Il vecchio mulino" di Alessandro Magnasco detto Il Lissandrino.

Orari

Lunedì
02:30 pm-07:00 pm
Martedì
Chiuso
Mercoledì
09:00 am-01:00 pm
Giovedì
02:30 pm-07:00 pm
Venerdì - Domenica
10:00 am-01:00 pm
02:30 pm-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Villa Bassi
Via Appia Monterosso, 52, 35031 Abano Terme PD, Italia
Chiama +390418627167 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Arte e cultura
La Cappella degli Scrovegni

La Cappella degli Scrovegni

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Magazine
478726614

Murano e l'arte del vetro

Città
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.