Salta il menu

Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans

Panoramica

Nella periferia occidentale della città di Aosta si trova l’area archeologica di Saint-Martin-de-Corléans, luogo d’importanza scientifica eccezionale, che, attraverso le numerose tracce rinvenute, rivoluziona le conoscenze della Preistoria europea. Quanto ivi scoperto, infatti, permette di affrontare in modo nuovo lo sviluppo culturale dell’Uomo, dal Neolitico all’Età del Ferro. Una visita in questo luogo – con l’area dedicata all’aratura, la presenza di buche di alloggiamento di pali lignei, oltre a monumenti di grande interesse, come il grande dolmen che svetta al centro degli scavi, 46 stele antropomorfe di rara bellezza e valore, e maestose tombe megalitiche – si trasforma in un viaggio nel tempo, caratterizzato da un forte impatto emotivo e da un alto valore culturale.
Recensioni
Recensioni
()
Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans
Corso Saint Martin de Corleans, 258, 11100 Aosta AO, Italia
Chiama +390165552420 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Colle Gran San Bernardo,  Valle d'Aosta,

Il passo del Gran San Bernardo: sulle orme dei pellegrini

Musei e monumenti
La Valle d’Aosta e i suoi castelli

La Valle d’Aosta e i suoi castelli

Siti storici
Teatro Romano di Aosta

Aosta, la piccola Roma delle Alpi

Arte e cultura
Fortezze medievali e antiche tradizioni sulle vette più alte d’Europa: è la Val d’Aosta

Fortezze medievali e antiche tradizioni sulle vette più alte d’Europa: è la Val d’Aosta

Lusso
SkyWay Monte Bianco - Photo by: Francesco Bolis / Archivio Regione Valle d'Aosta

Valle d’Aosta: piccola guida per una vacanza esclusiva

Natura
Cervinia e la sua valle

Cervinia e la sua valle

Enogastronomia
Valle d’Aosta, sapori ad alta quota

Valle d’Aosta, sapori ad alta quota

Relax e benessere
Valle d’Aosta: neve, gusto e wellness

Valle d’Aosta: neve, gusto e wellness

Montagna
I paesaggi della Valle d'Aosta

I paesaggi della Valle d'Aosta

Siti storici
La strada intagliata nella roccia di Donnas

La strada intagliata nella roccia di Donnas

Spiritualità
Colle Gran San Bernardo,  Valle d'Aosta,

Valle d’Aosta, la porta della via Francigena italiana

Enogastronomia
fontina valdostana e salumi

La regione Valle d’Aosta attraverso la pizza di Roberto Caporuscio

Enogastronomia
In Valle d’Aosta, paradiso della castagna

In Valle d’Aosta, paradiso della castagna

Natura
Giardino Botanico Chanousia - Colle del piccolo San Bernardo, Valle d'Aosta. Photo by: Paola Soffranio

Il Giardino Botanico Chanousia, per un’esperienza da brivido

Città d'arte
530102787

Aosta da scoprire: tra paesaggi incontaminati, borghi, chiese e castelli

Enogastronomia
La Valle d'Aosta e la sua mitica grappa

La Valle d'Aosta e la sua mitica grappa

Cicloturismo
ebike in valle d'aosta

Itinerari in bici e in ebike: in Valle D’Aosta c’è solo l’imbarazzo della scelta

Relax e benessere
pausa benessere in valle d'aosta

Pausa benessere in Valle d’Aosta, dove la natura è terapeutica

Montagna
Valle d'Aosta: esperienze outdoor senza stress tra le Alpi

Valle d'Aosta: esperienze outdoor senza stress tra le Alpi

Sostenibilità
vivere la valle d'aosta sostenibile

Vivere valdostano è vivere sostenibile

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.