Salta il menu

Teatro Dei Riuniti

Panoramica

L’imponente Teatro dei Riuniti sorge nel centro storico di Umbertide, nell’area di Piazza Fortebraccio, congiunta alla Rocca. Questo edificio è parte di una serie di progetti di rinnovamento urbano che hanno preso forma nel primo decennio dell’Ottocento, come la ristrutturazione della piazza, la costruzione della torre dell’orologio, e la creazione di un ponte sulla Reggia. Nel 1805 è stato affidato a Giovanni Cerrini, architetto formatosi presso l’Accademia Perugina, il progetto per la sua costruzione, che prevedeva tre ordini di tredici palchi, una platea e un’ampia scenografia con annessi camerini. Nel corso del 1810 e 1812, sono state completate le decorazioni pittoriche, recentemente riscoperte, realizzate da Giovanni Monotti e dal Faina. Queste consistevano in due fasce di decorazioni lungo il secondo e terzo ordine di palchi, con raffigurazioni di teste di insigni drammaturghi e autori, incorniciate da corone di alloro, intercalate con cigni e panoplie nel primo ordine, e lire, corone, trombe, calzari e foglie di quercia nel secondo ordine.
Recensioni
Recensioni
()
Teatro Dei Riuniti
Via Guidalotti, 06019 Umbertide PG, Italia
Chiama +390759412697 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Arte e cultura
La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

Città
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Meta turistica
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Enogastronomia

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Città
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Regione
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Natura
Lago Trasimeno e Isola Maggiore

Umbria: il pieno di relax e bellezza in un weekend

Arte e cultura
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Meta turistica
Il Grechetto di Todi

Il Grechetto di Todi

Enogastronomia
frantoi aperti umbria

Dal 29 ottobre Frantoi Aperti in Umbria. 5 weekend di eventi e un solo tema: l’olio

Enogastronomia
Vista panoramica sul Lago Trasimeno

Umbria, Colli del Trasimeno: un tour lungo la Strada dei Vini

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Sport
Lungo il corso dei fiumi Corno e Nera, tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la Cascata delle Marmore

Lungo il corso dei fiumi Corno e Nera, tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la Cascata delle Marmore

Enogastronomia
fiori di zafferano

Lo zafferano in Umbria, la gemma dell’enogastronomia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.