Panoramica
Il Museo Diocesano Diffuso di Pieve del Vescovo, è considerata una suggestiva sede, molto ricca di storia. Il Castello della Pieve del Vescovo, è collocato nella valle che si innalza dinanzi al centro storico di Corciano.
Realizzato intorno alla fine del quattordicesimo secolo, ad oggi il castello è noto come una delle costruzioni architettoniche-religiose di maggior valore del territorio perugino.
Nell’epoca rinascimentale, la fortezza perse quelle che sono le classiche sembianze adibite alla difesa, prendendo tutti i privilegi che solitamente hanno le dimore signorili in quanto circondato da un bellissimo giardino.
Il castello, non solo ha tutti i confort, ma è anche abbellito da decorazioni di grande valore, diventando nel corso del tempo un luogo di vacanza per tutti i vicari della città.
Oggi il castello, si presenta possente con 4 torri perimetrali dalla pianta quadrata, diventando meta di grandissimo interesse grazie alla sua struttura architettonica che permette di individuare con molta facilità quelle che sono state le varie fasi della sua realizzazione. Non di minor valore, è tutto il corredo di decorazioni che è ubicato al suo interno sia plastico che pittorico.