Salta il menu

Castello di Pieve del Vescovo

Panoramica

Il Museo Diocesano Diffuso di Pieve del Vescovo, è considerata una suggestiva sede, molto ricca di storia. Il Castello della Pieve del Vescovo, è collocato nella valle che si innalza dinanzi al centro storico di Corciano.

Realizzato intorno alla fine del quattordicesimo secolo, ad oggi il castello è noto come una delle costruzioni architettoniche-religiose di maggior valore della città di Perugia.

Nell’epoca rinascimentale, la fortezza prese quelle che sono le classiche sembianze adibite alla difesa, prendendo tutti i privilegi che solitamente hanno le dimore signorili in quanto circondato da un bellissimo giardino.

Il castello, non solo ha tutti i confort, ma è anche abbellito da decorazioni di grande valore, diventando nel corso del tempo un luogo di vacanza per tutti i vicari della città.

Oggi il castello, si presenta possente con 4 torri perimetrali dalla pianta quadrata, diventando meta di grandissimo interesse grazie alla sua struttura architettonica che permette di individuare con molta facilità quelle che sono state le varie fasi della sua realizzazione. Non di minor valore, è tutto il corredo di decorazioni che è ubicato al suo interno sia plastico che pittorico.
Recensioni
Recensioni
()
Castello di Pieve del Vescovo
Via Marcantonio Bonciari, 06073 Corciano PG, Italia

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Arte e cultura
La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

Città
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Meta turistica
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Arte e cultura
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Città
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Regione
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Divertimento
Todi Festival

Todi Festival

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Enogastronomia

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Natura
Lago Trasimeno e Isola Maggiore

Umbria: il pieno di relax e bellezza in un weekend

Arte e cultura
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Meta turistica
Il Grechetto di Todi

Il Grechetto di Todi

Enogastronomia
Vista panoramica sul Lago Trasimeno

Umbria, Colli del Trasimeno: un tour lungo la Strada dei Vini

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.