Salta il menu

Museo Civico Archeologico e Pinacoteca "Edilberto Rosa"

Panoramica

Nell’ex Collegio Convitto Boccarini, un tempo era convento francescano risalente al XIII-XIV secolo, con un chiostro a doppio loggiato risalente al XVI secolo, è ospitata la raccolta del Museo civico archeologico e Pinacoteca "Edilberto Rosa" inaugurata nel 2001, frutto di una radicale riorganizzazione di un vasto materiale archeologico e storico-artistico del territorio circostante.
La sezione archeologica, composta da manufatti provenienti perlopiù da scavi locali, è in grado di offrire una panoramica cronologicamente esaustiva della storia di Amelia, dal periodo preromano con i reperti della necropoli dell’ex Consorzio Agrario e del Santuario di Pantanelli, fino alla fase altomedievale. Tra i pezzi più interessanti vi è la statua bronzea del generale romano Nerone Claudio Druso, detto Germanico, di oltre 2,15 metri di altezza e dotata di armatura riccamente decorata.
Diverse epigrafi, statue e urne, che testimoniano la presenza di illustri famiglie amerine come la Gens Roscia, contribuiscono a ricostruire la storia romana della città. La visita è resa ancora più piacevole da allestimenti e ricostruzioni multimediali che raccontano la città romana, la vita di Germanico Cesare e le varie vicende storiche.

Orari

Lunedì - Venerdì
Chiuso
Sabato - Domenica
10:00 am-01:00 pm
03:30 pm-05:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Civico Archeologico e Pinacoteca "Edilberto Rosa"
Piazza Augusto Vera, 10, 05022 Amelia TR, Italia
Chiama +390744978120 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Arte e cultura
La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

Città
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Regione
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Enogastronomia

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Meta turistica
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Città
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Divertimento
Todi Festival

Todi Festival

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Natura
Lago Trasimeno e Isola Maggiore

Umbria: il pieno di relax e bellezza in un weekend

Arte e cultura
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Meta turistica
Il Grechetto di Todi

Il Grechetto di Todi

Enogastronomia
frantoi aperti umbria

Dal 29 ottobre Frantoi Aperti in Umbria. 5 weekend di eventi e un solo tema: l’olio

Enogastronomia
Vista panoramica sul Lago Trasimeno

Umbria, Colli del Trasimeno: un tour lungo la Strada dei Vini

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.