Panoramica
Imponente e di grande impatto visivo, il Mausoleo in onore dell’uomo che si adoperò per l’italianità di Trento fu realizzato nel 1935 dall’architetto veronese Ettore Fagioli. Questo monumento a Cesare Battisti sul Doss, dalla forma circolare presa a prestito dalla cultura antica, sorprende per la sapiente combinazione di contrasti (spazi pieni e vuoti, effetti di luce e ombra) come anche e per la scelta accurata dei materiali, tutti provenienti dalla regione del Trentino. Incanta il colonnato che domina la struttura principale: sedici colonne, alte più di dieci metri, formano una corona circolare che contiene, al centro, l’altare sopra il quale sta la grande area tombale commemorativa. Tre grandi aperture conducono all’interno del mausoleo, dove nell’ipogeo è situata la cassa che contiene le spoglie di Battisti.